Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bottrighe, al 6° Raduno dei "Butrigan nel Mondo" arrivano in 110

Una "due giorni" di incontri, visite, turismo, cultura e momenti conviviali

Bottrighe, alcuni emigrati Butrgan in posa davanti al museo

Bottrighe, alcuni emigrati Butrigan in posa al museo

Bottrighe ha riabbracciato i suoi figli. In centodieci si sono ritrovano al paese natio. Sono giunti dal Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Emilia Romagna per “A vegno a cà” ovvero il 6° Raduno dei “Butrigan nel mondo” organizzato dal Gruppo Sportivo Bottrighe con un comitato di cittadini. Due giorni intensi per gli emigrati bottrighesi accolti affettuosamente dai loro compaesani. L’iniziativa, biennale, ha avuto l’ennesimo grande successo, ritrovandosi con gioia, nel ricordare, tra abbracci e commozioni, i tanti momenti insieme trascorsi a Bottrighe. Nella giornata di pre-festa ufficiale si sono incontrati gli emigrati provenienti da più lontano, con appuntamento davanti alla sala polivalente “Loris Cominato”. Poi la visita guidata, di due ore, dall’archeologa Sandra Bedetti, al museo archeologico nazionale di Adria. E’ seguita la cena conviviale con i saluti del primo cittadino Massimo Barbujani presente con il delegato per Bottrighe Fabrizio Romani. Qui, Antonio Ferri, oriundo di Corbola, sposato con Paola Maddalena, nativa di Bottrighe e cugina dell’intrepido aviatore Umberto, residenti a Grugliasco, ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, legandosi alla bella lettera del sindaco Emanuele Gaito, che sottolinea l’importanza ed i legami con gli emigrati, ricordando le presenze di successo nella sua città del gruppo folk “Bontemponi” che dovrebbe tornare il prossimo anno per il 75° dell’alluvione, complimentandosi con gli organizzatori, che in questo modo non dimenticano i loro figli. Il giorno seguente, si è svolta la gita turistica in motonave sul Delta del Po, ramo di Maistra. La comitiva ha quindi festeggiato con una conviviale a base di pesce in un ristorante di Porto Tolle. Qui, tra brindisi ed interventi, Giuliano Romanin, presidente del Gruppo Sportivo Bottrighe, ha consegnato agli ospiti una tazza decorata con il ricordo del raduno. Tanta emozione ed entusiasmo nel riconfermare il forte attaccamento al proprio paese, che mai hanno dimenticato.

Roberto Marangoni

Bottrighe, Partecipanti al raduno durante la gita sul Delta

Bottrighe, il presidente del Gruppo Sportivo premia l'archeologa Sandra Bedetti

Bottrighe, l'intervento di saluto ai Butrigan del sindaco Barbujani e del delegato Romani

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione