Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Comune

 Adria:  Alessandro Bertoia è il nuovo segretario generale

Cinque segretari in due anni

Adria: Alessandro Bertoia

Adria: Alessandro Bertoia

Dopo l’addio di Angelo Raffaele Petrillo, il Comune ritrova stabilità con l’arrivo di Bertoia, già domicilaito in città e in convenzione con Rosolina. Ma il PD solleva dubbi sulla concentrazione di incarichi e chiede maggiore trasparenza nei ruoli dirigenziali.

ADRIA – Cambio al vertice della Segreteria comunale. Dopo mesi di transizione, Alessandro Bertoia è il nuovo segretario generale del Comune di Adria. Friulano d’origine, ha preso servizio ufficialmente a fine ottobre e ha scelto di trasferirsi in città, dove sarà presente quotidianamente. Come da convenzione tra i Comuni di Adria e Rosolina, Bertoia dedicherà una giornata settimanale a Rosolina e le restanti cinque alla sede adriese.

 «È arrivato il nuovo segretario ad Adria, dopo tre mesi e un po’ di agonia a livello amministrativo – ha spiegato il primo cittadino –. Ringraziamo il dottor Petrillo, che dal 30 ottobre non fa più parte della nostra amministrazione. E’ arrivato un friulano, il dottor Bertoia, che è venuto ad abitare ad Adria, perciò sarà qui ogni giorno. Ci sono tantissime cose rimaste ferme, e adesso cerchiamo di ripartire».

Il nuovo arrivo chiude un periodo di grande instabilità amministrativa. Dal 2023, infatti, Adria ha visto avvicendarsi ben cinque segretari comunali. Dopo l’elezione di Barbujani a sindaco, nel maggio 2023, si sono infatti succeduti: Alessandro Ballarin, poi Antonino Fortuna, nominato nel settembre 2023 e purtroppo scomparso improvvisamente nel febbraio 2025; quindi Giovanna Antonia Acquaviva, rimasta in carica un mese e mezzo prima del pensionamento; e infine Angelo Raffaele Petrillo, in servizio da aprile fino a ottobre 2025. Ora la guida amministrativa passa a Bertoia, chiamato a ristabilire continuità e operatività negli uffici.

 In merito, il gruppo consiliare del Partito Democratico  solleva dubbi sull’eccessiva concentrazione di incarichi nella figura del Segretario comunale.

«Da anni – affermano i consiglieri del PD – il Segretario Comunale, oltre ai compiti istituzionali di coordinamento e controllo della legalità, ricopre anche incarichi dirigenziali in tre dipartimenti su cinque: Servizi Demografici e Sociali, Servizi Finanziari e Polizia Locale. A questi ruoli si aggiungono anche quelli di Responsabile Anticorruzione e Ragioniere Capo, creando una evidente sovrapposizione tra chi controlla e chi deve essere controllato. È legittimo chiedersi: chi controlla il controllore?»

L’opposizione ricorda che il Segretario comunale è sì una nomina fiduciaria del sindaco, ma dipende funzionalmente dal Ministero dell’Interno, e dunque deve garantire imparzialità e trasparenza verso tutto il Consiglio comunale.

«Per queste ragioni – prosegue la nota del PD – abbiamo presentato, attraverso il nostro consigliere Giorgio Zanellato, un’interrogazione per sapere se il Sindaco e la Giunta intendano continuare ad affidare anche al nuovo Segretario tutti questi incarichi; e se il dottor Bertoia intenda accettare ruoli impropri e non previsti per una Segreteria Generale di Fascia 1°B, come quella del Comune di Adria. Riteniamo necessario un segnale chiaro di cambiamento e maggiore trasparenza nell’amministrazione comunale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione