Scopri tutti gli eventi
Stagione Teatrale
07.11.2025 - 10:12
Adria: Stagione Teatrale
Dal 5 dicembre prende il via la nuova stagione teatrale ad Adria, organizzata dal Comune in collaborazione con Arteven, la Croce Verde che ha messo a disposizione il teatro Politeama e il sostegno di un soggetto privato del territorio. Un cartellone ricco di nomi e generi, dalla grande prosa alla danza internazionale, fino alla comicità raffinata di Lopez e Solenghi.
ADRIA – L’attesa è finita: a dicembre si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale di Adria, un appuntamento che torna a intrecciare arte, musica e cultura tra il Teatro Comunale e, dopo tanto tempo, anche al Teatro Politeama, in collaborazione con Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale.
Un calendario con sei appuntamenti di grande spessore, pensati per coinvolgere un pubblico trasversale e confermare la vitalità culturale della città.
La stagione, realizzata con il sostegno di un soggetto privato, si apre venerdì 5 dicembre al Politeama con Giorgio Marchesi in Il fu Mattia Pascal. Il celebre romanzo di Luigi Pirandello trova nuova vita in un adattamento che parla al presente, affrontando temi come l’identità, la ricerca di sé e la rinascita dopo la crisi, in un’epoca dominata dai “profili” social e dai nuovi modi di rappresentarsi.
Dopo la pausa natalizia, la stagione riprenderà al Teatro Comunale, giovedì 29 gennaio, con Massimo Lopez e Tullio Solenghi protagonisti di Dove eravamo rimasti. Uno spettacolo brillante e coinvolgente, costruito come una chiacchierata tra vecchi amici, tra sketch, musica dal vivo e momenti di irresistibile comicità, accompagnati dalla band del maestro Gabriele Comeglio.
Sabato 7 febbraio, il sipario del Politeama, teatro di proprietà di Croce Verde, si apre su uno dei grandi classici del teatro musicale: La vedova allegra della Compagnia Corrado Abbati, l’operetta più rappresentata al mondo, capace di incantare generazioni con la sua ironia e il suo romanticismo senza tempo.
Sabato 7 marzo, sempre al Politeama, arriva Mariagrazia Cucinotta con La moglie fantasma. Una commedia brillante dai toni noir, che alterna mistero e ironia in un crescendo di colpi di scena fino all’inaspettato finale.
Il 2025 teatrale di Adria ospiterà anche un appuntamento internazionale: domenica 29 marzo saranno di scena i leggendari Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, la compagnia americana di soli uomini che unisce rigore tecnico e comicità irresistibile. Il loro stile unico, che mescola parodia e virtuosismo, è diventato un cult mondiale capace di far ridere e sognare allo stesso tempo.
La chiusura di stagione, martedì 14 aprile, è affidata a Luca Barbareschi, protagonista di November, una satira pungente sulla politica americana. L’opera racconta l’ultimo disperato tentativo di un presidente uscente di restare al potere, tra corruzione, propaganda e perdita di valori: una riflessione amara e attualissima, raccontata con intelligenza e ritmo.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00.
VENDITA BIGLIETTI
Presso la Biglietteria dei rispettivi Teatri il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30.
PER INFORMAZIONI
- COMUNE DI ADRIA Ufficio Teatro Comunale - tel. 0426 941327 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
- TEATRO COMUNALE biglietteria cell. 331 4021045 (dal lunedì al sabato ore 10.30 – 13 e 16 – 19) nelle giornate e negli orari di campagna abbonamento, prevendita e vendita biglietti.
www.comune.adria.ro.it - www.arteven.it
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516