Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

In arrivo forti temporali in Veneto, preallarme idrogeologico in cinque bacini

Una perturbazione porterà piogge intense e temporali su tutta la regione. La Protezione Civile emette avvisi di criticità arancione per rischio frane e allagamenti in alcune zone

Maltempo-535x300

Immagine di repertorio

Venezia, 7 settembre 2024 - Il Meteo regionale prevede l'arrivo di una nuova perturbazione tra il pomeriggio di domani, domenica 8 settembre, e la mattinata di lunedì. La perturbazione è causata da una saccatura che si estende dall'Inghilterra al Nord Africa e si sta spostando verso est, interessando l'intero territorio del Veneto. Sono attese precipitazioni diffuse, anche temporalesche, che raggiungeranno il picco di intensità tra la serata di domenica e le prime ore di lunedì, con possibili forti rovesci e raffiche di vento.

In seguito a queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle 14:00 di domani fino alla stessa ora di lunedì. Cinque bacini regionali saranno interessati da uno stato di preallarme (criticità arancione) per il rischio di frane, colate rapide e allagamenti. Questi includono i bacini dell’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, Po-Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige, Basso Brenta Bacchiglione, Basso Piave, Sile e il Bacino scolante in laguna.

Un livello di attenzione (criticità gialla) è stato invece decretato per altri bacini, come il Piave Pedemontano e il Livenza, e per possibili temporali su tutto il territorio regionale.

La Protezione Civile ha avvertito che questa situazione potrebbe causare frane, inondazioni e l’innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua, con particolare attenzione alle zone in preallarme, dove il rischio di esondazioni è più elevato. Fenomeni intensi e rapidi potrebbero verificarsi, rendendo necessario mantenere alta la vigilanza sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione