Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Finisce il 2022: cos'è successo quest'anno in Veneto?

Covid, siccità e caro energia, ma anche grandi traguardi ambientali: ecco cosa è successo nel 2022 in Veneto

L'anno 2022 è incominciato con gli strascichi del Covid, virus che è stato lentamente debellato e con il quale si è imparato a convivere, come testimonia anche il boom turistico registrato in Veneto. Febbraio ha tristemente segnato il via la guerra in Ucraina con tutte le conseguenze che ha comportato: il caro energia è stato un tema costante per tutto l'anno che ha messo a dura prova famiglie e amministrazioni. Ma il 2022 è stato anche l'anno in cui la Regione Veneto ha raggiunto la sua autonomia energetica nell'ambito idroelettrico. La primavera e l'estate sono state contraddistinte invece dalla siccità, che ha visto lo scioglimento del ghiacciaio della Marmolada, con la tragica vicenda che ha visto la morte di più di 10 persone, a testimonianza dell'inesorabile cambiamento climatico che l'intero pianeta sta vivendo. L'impegno del Veneto però nel preservare l'ambiente non è mancato: siamo infatti diventati la prima regione per la raccolta differenziata e l'entrata in funzione a pieno regime delle paratoie del Mose hanno dato prova della resilienza veneta. Il 2022 infine è stato anche l'anno del cambio di Governo, con l'elezione della prima premier donna in Italia, Giorgia Meloni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione