Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.06.2024 - 16:56
Lo scorso anno ha segnato una svolta positiva per il panorama commerciale di Padova, con un saldo favorevole tra chiusure e aperture di negozi. Nonostante il persistere delle serrande abbassate in diverse zone della città, nei quartieri si osserva una rinascita, con un aumento delle attività commerciali. Nel corso dell'anno sono state inaugurate 78 nuove attività, principalmente bar, ristoranti, negozi di vicinato e servizi alla persona.
“Le nuove aperture testimoniano la capacità di Padova di attrarre l'interesse di brand di rilievo, i quali hanno scelto di investire nella nostra città proprio per riconoscere il suo momento di grande crescita – commenta l’assessore al Commercio, Antonio Bressa –. Padova si distingue non solo come meta turistica ambita, ma anche come vivace centro universitario, attualmente oggetto di numerosi finanziamenti. Siamo fieri di sostenere le aziende che investono insieme a noi nella città, portando con sé non solo opportunità lavorative, ma anche un'energia vitale che arricchisce il tessuto urbano”.
Negli ultimi due anni, Padova si è contraddistinta per essere una meta turistica di grande richiamo attirando l'interesse di vari marchi nel settore alimentare, che hanno individuato un'opportunità di business. In pochi mesi sono diverse le aperture di nuove attività commerciali, principalmente legate al mondo del food. Ecco una breve panoramica delle aperture in centro storico.
Da oltre ottant'anni La Gelateria da Bepi è un'istituzione a Padova per la produzione di gelato artigianale di altissima qualità. La storia inizia nel 1937 ad Adria, in provincia di Rovigo, dove i nonni Braggion inaugurano il loro primo chiosco di gelati artigianali. La passione si trasmette di generazione in generazione, fino ad arrivare ai nipoti Jacopo e Nicolò Braggion che, con la guida iniziale del padre, hanno raccolto il testimone e portato avanti la tradizione di famiglia. Da Mortise la gelateria sbarca in centro, in Piazza dei Signori segnando l'inizio di un nuovo capitolo nella storia della Gelateria da Bepi.
Nella stessa Piazza sbarca anche Gino Sorbillo, ormai onnipresente sul territorio italiano, arrivando a quota 25 insegne. Il format scelto è Sorbillo Pizza Gourmand, «progetto più completo, che comprende i gusti tradizionali, ma anche tante pizze innovative e soprattutto le regionali, omaggio alle specialità territoriali italiane» racconta il pizzaiolo. La Pizzeria si caratterizza per dedicare la parte principale dell'offerta a pizze farcite con ingredienti regionali: tutte le regioni del paese hanno la loro pizza dedicata con relativi prodotti tipici.
Il panorama culinario cittadino si arricchirà con l'arrivo di un altro marchio di eccellenza: la Pizzeria Da Michele che da oltre 150 anni delizia il palato di napoletani e turisti di tutto il mondo, ed ora anche quello dei padovani. Il luogo prescelto dalla famiglia Condurro, storici pizzaioli napoletani che negli ultimi anni hanno portato il piatto per eccellenza della cucina partenopea in tutto il mondo, è Piazza Eremitani a due passi dalla Cappella degli Scrovegni
Un’apertura già anticipata nel 2016, ma ora diventa realtà. La città del Santo sarà arricchita da un nuovo punto di incontro per cittadini e turisti: apre Starbucks in Piazza delle Erbe, a due passi dallo storico caffè Pedrocchi. Il format è quello conosciuto: caffè, dolci, nessun aperitivo, apertura 7. 30-19. 30. La città, celebre per la sua tradizione caffettiera, si prepara a un'inedita sfida: il confronto tra il famoso Frappuccino e la colazione servita nello storico Caffè Pedrocchi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516