Scopri tutti gli eventi
Sanità veneta
22.07.2024 - 12:57
Foto d'archivio
In Veneto, l'emergenza infermieri è destinata a diventare ancora più critica entro il 2029: è la fotografia emersa durante il recente incontro avvenuto a Venezia, tra la direzione del Servizio Sanitario Regionale e le organizzazioni sindacali.
La riunione ha messo in evidenza un deficit allarmante: mentre le università della regione formeranno 20.000 nuovi infermieri, la reale necessità sarà di almeno 26.000, lasciando un vuoto di circa 6.000 professionisti.
Guerrino Silvestrini, responsabile Nursing Up Veneto, ha sottolineato che questo gap potrebbe essere ancora più grave a causa di vari fattori come l'età avanzata degli attuali operatori, i pensionamenti imminenti e il tasso di abbandono degli studi universitari. Nonostante siano state effettuate 3.000 assunzioni nell'area sanitaria post-pandemia, la carenza di infermieri richiede strategie urgenti.
Silvestrini ha criticato la gestione dei 6,5 milioni di euro stanziati per le risorse statali, lamentando che alcune aziende sanitarie, in particolare le Ulss di Vicenza e Verona, hanno destinato i fondi quasi esclusivamente alle liste d'attesa, trascurando il personale sanitario.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516