Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'opposizione

Michielon: “Superare le divisioni e lavorare per la democrazia”

Renata Michielon e la civica Curtarolo Attiva accettano la sconfitta, analizzano il risultato e ringraziano per prima cosa i 1249 cittadini di Curtarolo che hanno creduto nel programma e nelle persone del gruppo di lista

Michielon: “Superare le divisioni e lavorare per la democrazia”

Renata Michielon, capogruppo di Curtarolo Attiva, lista di minoranza del Comune di Curtarolo

«Questa elezione ha però visto trionfare non la democrazia, ma l'astensionismo commenta Renata Michielon –. Ha votato solo il 58%. Ha vinto l’astensionismo con il 42%. Nel nostro caso hanno vinto le divisioni, le vecchie ruggini e i disprezzi inutili. Siamo nel 2024, eppure sembra che siamo ancora ancorati al passato. Sarebbe tempo di riporre le armi e di guardare avanti, oltre i nostri piccoli orizzonti. Per noi del gruppo di Curtarolo Attiva fare politica è fare il bene del territorio e della sua cittadinanza. Il programma era ottimo e i candidati eccellenti: dispiace non essere riusciti a trasmettere questo messaggio. Ora è tempo di crescere, di superare i dualismi e la mediocrità».

Per Curtarolo Attiva è tempo di lavorare per il bene del territorio e della sua cittadinanza. «Invitiamo questa maggioranza a concentrarsi su temi e progetti concreti per Curtarolo – prosegue Renata Michielon – dalla rete fognaria da completare, ai fossi da manutentare, fino alle scuole da ristrutturare. Va riaperto il dialogo con i cittadini, con le attività economiche, con i tecnici, con i Comuni a noi vicini e con le istituzioni superiori: se vogliamo crescere dobbiamo aprirci al confronto e non restare chiusi nel nostro piccolo orticello di campagna».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione