Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Incontro per la viabilità di Valli di Chioggia: sindaco e polizia locale a confronto con i residenti

Il sindaco Mauro Armelao e il comandante Luca Sattin incontrano i residenti per discutere la nuova ordinanza sulla viabilità

Incontro per la viabilità di Valli di Chioggia: sindaco e polizia locale a confronto con i residenti

Chioggia - immagine di repertorio

Un incontro atteso da settimane, quello che si terrà martedì 20 agosto alle 20.30 presso il patronato di Valli di Chioggia. Il sindaco Mauro Armelao e il comandante della polizia locale Luca Sattin saranno presenti per discutere con la cittadinanza della frazione di Valli di Chioggia la nuova ordinanza sulla viabilità di via Pascolon, che entrerà in vigore nell'estate 2025.

La richiesta di un incontro con l'amministrazione comunale era stata avanzata dai residenti già da alcune settimane. La soluzione adottata per l'estate in corso, che prevede il senso unico tra via Pascolon e vicolo Porcellana, ha suscitato non poche critiche. L'obiettivo era quello di evitare che i turisti, cercando di bypassare la trafficata Romea, intasassero la frazione nei weekend. Tuttavia, questa misura ha finito per creare disagi anche agli stessi residenti.

"Questo incontro sarà fondamentale," ha dichiarato Mirco Cogo, presidente del comitato di Valli e Piovini, "perché il sindaco Armelao e il comandante Sattin presenteranno la nuova ordinanza prima della sua pubblicazione, in modo da condividerla con i cittadini." La trasparenza e il dialogo con la cittadinanza sono elementi chiave per l'amministrazione comunale, che ha deciso di abbandonare la soluzione temporanea adottata per questa estate, in favore di una più strutturata e condivisa.
La decisione di rendere via Pascolon a senso unico fino a vicolo Porcellana ha avuto l'effetto desiderato di ridurre il flusso turistico, ma ha anche creato problemi di viabilità per i residenti. La misura, valida fino a settembre, ha sollevato numerose lamentele. I cittadini, infatti, si sono trovati a dover fare i conti con un traffico interno più congestionato e con difficoltà di accesso alle proprie abitazioni.

L'incontro di martedì sarà quindi un momento cruciale per discutere e valutare insieme le possibili soluzioni per la prossima stagione estiva. L'amministrazione comunale sembra intenzionata a trovare un equilibrio tra le esigenze dei residenti e quelle dei turisti, evitando di ripetere gli errori del passato. "Vogliamo ascoltare le opinioni di tutti e trovare una soluzione che sia il più possibile condivisa," ha sottolineato il sindaco Armelao.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione