Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Lavori sul ponte di Piazzola: il cantiere avanza regolarmente

Il cantiere del ponte sulla roggia Contarina lungo la SP 27 a Piazzola sul Brenta procede secondo i tempi previsti, con le opere di fondazione in fase di maturazione

Lavori sul ponte di Piazzola: il cantiere avanza regolarmente

Il cantiere del ponte sulla roggia Contarina lungo la SP 27

I lavori per la ristrutturazione del ponte sulla roggia Contarina, situato lungo la strada provinciale 27 “di Giarabassa” in località Due Albere, stanno proseguendo senza intoppi e rispettando il cronoprogramma stabilito. Stefano Baraldo, consigliere provinciale delegato alla viabilità, ha fornito un aggiornamento sull'avanzamento dei lavori, confermando che le opere di fondazione sono attualmente in fase di maturazione. "Il cantiere è operativo e sta seguendo la tabella di marcia. In questo momento, i materiali delle opere di fondazione stanno maturando e saranno presto soggetti a verifica e collaudo," ha dichiarato Baraldo.

Questo progetto rientra in un piano di rifacimento degli impalcati di vari ponti situati lungo le strade provinciali 27 di Giarabassa, 58 del Ghebo e 97 Sanguetta. Le fasi dei lavori comprendono la rimozione delle interferenze con i sottoservizi, l’infissione di micropali, le lavorazioni in alveo, la demolizione del ponte esistente, l’installazione delle nuove travi e la realizzazione del piano viabile, compresa la segnaletica e i dispositivi per la sicurezza stradale.

Le operazioni di verifica delle nuove opere di fondazione inizieranno alla fine di agosto, passaggio preliminare necessario per costruire le spalle di appoggio delle nuove travature portanti del ponte. Nonostante un allungamento dei tempi inizialmente previsti per i tre cantieri, dovuto principalmente allo spostamento di sottoservizi gestiti da altri enti e al ritrovamento delle fondazioni del primo ponte durante gli scavi sulla SP58, i lavori stanno ora proseguendo secondo le normative vigenti.

"Le tempistiche originali di 210 giorni, a partire da fine dicembre 2023, si sono prolungate per cause esterne oggettive," ha spiegato Baraldo, aggiungendo che i micropali che garantiranno la stabilità del nuovo impalcato sono stati infissi, e la ditta esecutrice sta seguendo le normative che richiedono un periodo di maturazione del calcestruzzo di almeno 28 giorni prima dei collaudi.

Baraldo ha sottolineato poi l'importanza di queste opere per garantire infrastrutture moderne e adeguate ai crescenti flussi di traffico, ringraziando i sindaci dei Comuni coinvolti per la collaborazione e la comprensione dimostrata nel gestire i percorsi viari alternativi, riducendo al minimo i disagi per la popolazione. "In breve tempo, i territori serviti dalla SP 27 nell'Alta padovana potranno beneficiare di una nuova infrastruttura che, insieme agli altri interventi già avviati e programmati dalla Provincia di Padova, migliorerà significativamente la funzionalità e la sicurezza della rete viaria provinciale," ha concluso Baraldo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione