Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bandi pubblici

ATV Verona: opportunità di lavoro per autisti e apprendisti

Aperte le selezioni per autisti e apprendisti: scadenze il 20 e 23 settembre

ATV Verona

ATV gestisce il trasporto pubblico nel Veronese dal 2006

La ricerca di personale da parte di ATV, l'azienda di trasporti veronese, non si ferma. Il 28 agosto, la società dei trasporti scaligera ha pubblicato due bandi per la formazione di graduatorie finalizzate all'assunzione di autisti e apprendisti. Le scadenze per presentare le domande sono fissate rispettivamente al 20 e al 23 settembre.

OPPORTUNITÀ PER AUTISTI A TEMPO INDETERMINATO
Il bando per la selezione di autisti è rivolto a cittadini europei o a chi possiede un regolare permesso di soggiorno in Italia. I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua italiana, non aver riportato condanne penali e non essere stati licenziati per giusta causa da enti locali o aziende di trasporto. È richiesta la licenza media, la patente DE e il certificato di qualifica di conducente (CQC). Gli autisti assunti avranno il compito di guidare i mezzi pubblici di ATV, verificare i biglietti dei passeggeri, fornire informazioni alla clientela e riscuotere gli incassi. In caso di un elevato numero di candidature, la selezione inizierà con un test scritto, seguito da prove pratiche di guida e manutenzione dei veicoli, e un colloquio individuale per accertare le competenze psico-attitudinali. Titoli scolastici superiori alla licenza media, la conoscenza dell'inglese e precedenti esperienze lavorative come autista saranno considerati elementi preferenziali.

APPRENDISTATO PER GIOVANI E DISOCCUPATI
Il bando per apprendisti è aperto a giovani tra i 21 e i 29 anni, ma anche a cittadini con più di 29 anni che si trovano in mobilità o in disoccupazione. I requisiti minimi includono la licenza media e la patente B. Gli apprendisti selezionati saranno assunti con un contratto di apprendistato di 24 mesi, durante i quali svolgeranno il ruolo di controllore sugli autobus ATV. Parallelamente, seguiranno un corso finanziato dall'azienda per ottenere le patenti D, DE e il CQC. Al termine del periodo di apprendistato, il rapporto di lavoro sarà stabilizzato con un contratto a tempo indeterminato, offrendo così una prospettiva di carriera solida e duratura.

COME PARTECIPARE ALLE SELEZIONI
Per partecipare alla selezione di apprendisti, è necessario inviare la domanda entro le 12 del 20 settembre. Il bando per gli autisti, invece, scade alle 12 del 23 settembre. Entrambi i bandi sono disponibili sul sito ufficiale di ATV, dove è possibile scaricare i moduli di partecipazione e ottenere ulteriori informazioni sui requisiti e le modalità di selezione.

UN FUTURO NEL TRASPORTO PUBBLICO
Queste iniziative di ATV rappresentano un'opportunità significativa per chi desidera intraprendere una carriera nel settore del trasporto pubblico. L'azienda, infatti, non solo offre contratti a tempo indeterminato, ma investe anche nella formazione dei propri dipendenti, garantendo loro le competenze necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro. In un periodo in cui il mercato del lavoro è caratterizzato da incertezze e precarietà, le offerte di ATV si distinguono per la loro stabilità e per le prospettive di crescita professionale. Non è solo una questione di trovare un lavoro, ma di costruire un futuro solido e gratificante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione