Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi benessere

Di salute weekend: prevenzione e benessere a Padova

Visite gratuite, sport e incontri informativi. Torna l'evento in Prato della Valle il 14 e 15 settembre

Di salute weekend: prevenzione e benessere a Padova

Il "Di Salute Weekend", giunto alla sua terza edizione, torna a Padova il 14 e 15 settembre, trasformando Prato della Valle in un vero e proprio villaggio della salute. L'evento, organizzato dalla testata "Di Salute", offre una vasta gamma di check-up gratuiti, incontri divulgativi e attività sportive, tutti volti a promuovere la prevenzione e il benessere.


Le prenotazioni per le visite su appuntamento sono andate esaurite in un batter d'occhio. Lo scorso 3 settembre, all'apertura delle prenotazioni, nel giro di dieci minuti, chi provava a fissare un controllo si trovava già in lista d'attesa. 

Il villaggio della salute allestito in Prato della Valle offre numerosi check-up ad accesso libero. Tra questi, lo screening per cheratocono e glaucoma, i test della glicemia e le valutazioni fisioterapiche dell'ordine dei fisioterapisti. Ma non solo: l'evento prevede anche numerosi appuntamenti divulgativi e sportivi, rendendo la prevenzione un'esperienza a 360 gradi.

La manifestazione ha potuto contare fin dalla prima edizione sulla collaborazione di numerose associazioni e istituzioni, tra cui la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), l'Associazione Piccoli Punti ETS, la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus e l'Azienda Ospedale Università Padova. Quest'anno, un ruolo fondamentale è stato svolto dal Dipartimento di Medicina DIMED dell'Università degli Studi di Padova, dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e dal Dipartimento di Scienze Biomediche.

Una delle novità di questa edizione è il format "Pillole di Salute", che prevede numerosi momenti di informazione e divulgazione affidati a specialisti ed esperti. Gli argomenti trattati spaziano dai consigli per i genitori sulla gestione della dipendenza digitale dei figli, alla prevenzione di patologie e disturbi, fino ai benefici del tè verde. Ad aprire il ricco cartellone sarà l'appuntamento "Come prevenire il diabete: comportamenti e strategie alimentari", previsto per le ore 9.15 del 14 settembre.

L'inaugurazione dell'edizione 2024 sarà segnata da una tavola rotonda sullo stato della prevenzione in Veneto, in programma sabato 14 settembre dalle ore 11 alle ore 12. Tra i partecipanti, Ivo Tiberio, consigliere del Comune di Padova con delega alle città sane, Luca Sbrogiò, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 6 Euganea, e Vincenzo Gottardo, consigliere della Provincia di Padova.

L'edizione 2024 prevede controlli in ambito oncologico, oculistico, cardiovascolare, endocrinologico, dermatologico, della nutrizione, geriatrico, del diabete e delle malattie sessualmente trasmissibili. I visitatori possono accedere alle visite, check-up e consulenze, tutte affidate a medici e infermieri presenti all'interno degli ambulatori mobili, dei gazebo attrezzati e della grande tensostruttura della Croce Rossa Italiana Comitato di Padova.

Il villaggio della salute offre anche numerose occasioni per fare sport e movimento. In Prato della Valle è possibile cimentarsi nel padel nell'area Nonsolosport, partecipare al risveglio yoga domenica alle ore 7.30 con gli insegnanti del Centro Shakti di Padova, o alla camminata metabolica con i trainer specializzati domenica alle ore 10.00. Per chi ama scoprire la città, c'è la passeggiata "Mens sana in corpore sano" con ULSS 6 Euganea, domenica alle ore 17.00.

Per i più piccoli, sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00, è in programma il laboratorio al microscopio, una dimostrazione pratica del lavoro dell'anatomopatologo. Domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è prevista la proiezione di "Un amico raro", un cartone animato dedicato alle malattie rare a cura di UOC Malattie del Metabolismo e Associazione Italiana Anderson – Fabry.

Il pubblico avrà inoltre un filo diretto con la manifestazione grazie alle dirette di Radio Padova, media partner dell'evento, sempre presente in Prato della Valle nello spazio "Di Salute Crystal Box". L'evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, dell'Azienda Ospedale Università Padova, dell'Istituto Oncologico Veneto, dell'ULSS 6 Euganea, dell'Università degli Studi di Padova e dell'Ordine dei Medici, Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito www.padova.disalute.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione