Scopri tutti gli eventi
Appuntamenti
03.10.2024 - 12:33
Teatro Aldo Rossi
Nel teatro Aldo Rossi a Borgoricco, si celebreranno due date importanti in cui si cercherà con azioni concrete, sostenere le attività di associazioni che promuovono l'inclusione e i diritti fondamentali delle persone.
La prima data da non perdere sarà quella del 20 novembre, in occasione della giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. In teatro saranno presenti quattro associazioni sportive che promuovono l'inclusione a favore di bambini in disagio economico sociale fisico.
Febo Teatro Aps, associazione di giovani talentuosi professionisti del teatro, specializzati nello spettacolo per bambini e ragazzi, daranno voce ai diritti dei bambini. L'evento si concluderà con la consegna di una T-shirt con rappresentati 5 diritti fondamentali, appartenenti nella convenzione sui diritti ai minori.
Dal novembre del 1989 è entrata in vigore un trattato che include tutti i diritti dei bambini in 54 articoli, di cui 10 cosiddetti fondamentali per il benessere dei bambini, che vale la pena ricordare.
Diritto a giocare: Tutti i bambini hanno il diritto di giocare e divertirsi. Diritto al cibo: Tutti i bambini hanno il diritto al cibo e a nutrirsi adeguatamente. Diritto di avere una casa: Tutti i bambini hanno il diritto di avere una casa, un luogo protetto, dove il bambino può vivere con comprensione, amore e cura. Diritto alla salute: Il diritto alla salute nei bambini è uno dei diritti fondamentali a cui ogni bambino dovrebbe avere accesso. Il diritto alla salute è un compendio tra il benessere fisico, mentale e sociale, e ancora di più nei bambini, che sono più vulnerabili alle malattie. Diritto all’educazione: Tutti i bambini hanno diritto all’istruzione, indipendentemente dal sesso, dalla religione, dalla nazionalità e da qualsiasi altra condizione. Il diritto alla vita e di avere una famiglia: Il bambino, per il pieno sviluppo della sua personalità, ha bisogno di amore e comprensione. Crescere sotto la responsabilità dei loro genitori in un’atmosfera di affetto. Diritto di avere una nazionalità: Dalla nascita, il bambino ha il diritto di avere un nome e un cognome. Diritto dei bambini all’uguaglianza: Il diritto dei bambini all’uguaglianza, senza distinzione di razza, religione o nazionalità. Questo ha lo scopo di garantire che tutti i bambini siano trattati allo stesso modo, indipendentemente dalla loro origine, dal paese in cui si trovano, o dal colore della pelle. Diritto dei bambini di esprimere la propria opinione: La convenzione sui diritti dell’infanzia riconosce negli articoli 12 e 13 il diritto dei bambini di esprimere la loro opinione. Perché i bambini dovrebbero esprimere opinioni liberamente esattamente come gli adulti. Diritto dei bambini a non lavorare: Il bambino deve essere protetto da ogni forma di abbandono, crudeltà e sfruttamento.
La seconda data da non perdere sarà quella del 24 novembre e che vedrà sul palco del Teatro Aldo Rossi il centro antiviolenza di Padova che cercherà di spiegare alle donne con azioni concrete come difendersi dagli atti di violenza. Si parlerà delle 37 case rifugio per donne e bambini che subiscono maltrattamenti disponibili in Veneto.
"Due appuntamenti importantissimi che trattano tematiche rivolte alle persone più deboli - fa sapere l'assessore alla cultura e istruzione Grabriella Boesso - dove spesso sentiamo parlare sottoforma di fatti di cronaca. Speriamo di dare un contributo facendo conoscere i diritti dei bambini e il centro antiviolenza di Padova, oltre alle case rifugio messe a disposizione dalla Regione Veneto".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516