Scopri tutti gli eventi
Meteo
07.10.2024 - 13:25
Foto di repertorio
L’autunno 2024 si annuncia turbolento, con nuove fasi di maltempo in arrivo nel nord Italia. Una prima perturbazione imminente, che raggiungerà il suo culmine nella giornata di martedì 8 ottobre.
Secondo il bollettino del centro maree del Comune di Venezia, emesso il 7 ottobre alle 11.30, è atteso un picco di marea di 110 centimetri per le 13.30 di martedì. Non è ancora chiaro se il Mose verrà attivato, ma, in base alle nuove procedure in vigore da questo mese, le barriere dovrebbero essere sollevate al raggiungimento dei 110 centimetri della marea. Per quanto riguarda la giornata di oggi, il livello della marea si stabilizza su valori più contenuti, con un massimo previsto attorno ai 100 centimetri alle 13, quota sufficiente per allagare alcune aree della città.
Nel frattempo, il Consorzio Venezia Nuova ha aggiornato il programma dei test per il Mose previsto per ottobre. Resta confermato il test alla bocca di Malamocco, programmato per giovedì 10 ottobre dalle 9 alle 14, mentre il test alla bocca di Lido Treporti è stato posticipato. Negli scorsi giorni, erano stati annullati i sollevamenti delle barriere previsti per le bocche di Chioggia e Lido San Nicolò.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516