Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fondi dal Pnrr

In arrivo 1milione e 656mila euro per la nuova mensa scolastica di Trebaseleghe capace di erogare più di 630 pasti

Una nuova offerta scolastica che l'amministrazione Zoggia sta preparando per le nuove generazioni di Trebaseleghe

Nuova scuola

Nuova scuola di Trebaseleghe

Sono in arrivo oltre 10milioni di euro per le nuove mense scolastiche nella Provincia di Padova. Il comune di Trebaseleghe il primo fra i quindici  comuni concorrenti. Riceverà 1milione e 656mila euro dal fondo Pnrr.

L’intervento consiste nella costruzione di un nuovo edificio destinato a mensa scolastica al servizio del nuovo polo scolastico dell’istituto comprensivo Ponti, che sta prendendo forma nel capoluogo di Trebaseleghe.

Trattandosi di finanziamenti Pnrr, anche i lavori della nuova mensa dovranno concludersi entro marzo 2026, come per le costruende scuole primarie, e questo significherà una corsa contro il tempo se solo si considerano le due importanti opere. La difficile sfida per uffici comunali, progettisti e costruttori per coordinare la progettazione, procedure, gare, affidamento lavori, cantieri, collaudi, rendicontazioni e bilanci, che la giunta Zoggia dovrà affrontare  con responsabilità e determinazione.  

Nel centro di Trebaseleghe oltre alla ristrutturazione del Palasport, conclusa l'anno scorso, sono iniziati anche i lavori di riqualificazione della piazza e la messa in sicurezza di alcuni punti critici della viabilità. Quasi 20 milioni di investimenti in lavori pubblici, tra fondi del Pnrr e propri.

“Una vera svolta per la nostra città”, afferma il Sindaco Antonella Zoggia, primo cittadino della città di Trebaseleghe

“Per raggiungere questo traguardo sono stati necessari passaggi di pianificazione complessi  - incalza il sindaco - per cui devo ringraziare i funzionari e tutti i collaboratori dei nostri uffici comunali che ci hanno permesso di arrivare a questo risultato”.  

Il 24 luglio scorso abbiamo infatti partecipato all’avviso pubblico indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, riguardante la presentazione di proposte per la messa in sicurezza o la realizzazione di mense scolastiche. Il 2 settembre è stata depositata la candidatura che è risultata meritevole del contributo”. Conclude Zoggia

La mensa é destinata sia ai bambini della scuola primaria sia ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado che attualmente raggiungono il numero complessivo di oltre 630 ragazzi. Arricchiremo così l’offerta dei servizi alla scuola, destinata a diventare sempre più scuola a tempo pieno. 

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione