Scopri tutti gli eventi
Il ricordo di Sebastiano Consalter
21.11.2024 - 14:09
Sebastiano Consalter
La comunità di Quinto di Treviso si prepara a ricordare il concittadino Sebastiano Consalter, carabiniere reale tragicamente scomparso a soli 21 anni. Sabato 23 novembre, alle 17, presso il Salone Parrocchiale, verrà presentato il volume “Il senso del dovere – Carabiniere Reale Sebastiano Consalter”, un lavoro di ricerca curato dal dottor Mario Marangon. Il libro ricostruisce la breve ma eroica vita di Sebastiano Consalter, che nel luglio del 1923, mentre cercava di arrestare il criminale Ivan Colarich a Pola, venne ucciso in servizio.
Il progetto di ricerca, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Quinto e dall’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Zero Branco, ha visto anche la collaborazione del Generale in congedo Claudio D’Angelo, che ha approfondito il ruolo dell’Arma dei Carabinieri a Pola dopo la Prima Guerra Mondiale. Le ricerche si sono avvalse di documenti storici, articoli dell'epoca, testimonianze familiari e materiali d'archivio, restituendo il ritratto di un giovane soldato che, spinto dal "senso del dovere", ha sacrificato la propria vita per la giustizia e la sicurezza della sua comunità.
“Il senso del dovere” non solo racconta un episodio dimenticato della storia di Quinto, ma riafferma anche i valori di legalità, sacrificio e civismo che Consalter ha incarnato fino al sacrificio finale. Tra gli aspetti più commoventi della ricerca, spicca il racconto della morte di Consalter, avvenuta durante un controllo alla taverna Sillich di Pola, e l'importanza della tomba monumentale che oggi si trova nel cimitero di San Cassiano, al centro di un percorso di valorizzazione.
La commemorazione di Sebastiano Consalter si inserisce nel contesto delle celebrazioni in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Domenica 24 novembre, alle 10, la comunità di Quinto si riunirà presso la Chiesa di San Cassiano per una Messa in memoria del giovane carabiniere, celebrata dal Parroco don Stefano Bressan, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro sulla sua tomba monumentale, simbolo della sua dedizione e del suo sacrificio.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516