Scopri tutti gli eventi
Programma natalizio
24.11.2024 - 14:37
Angela Bombo assessore alla cultura
Il periodo natalizio rappresenta per grandi e per i più piccoli un momento magico dell’anno, grazie all’atmosfera di festa, alle luci che trasformano il paese e le case, alle famiglie che si riuniscono e all’emozione collettiva di speranza e serenità che si respira.
Sappiamo bene che il senso dell’attesa accresce il desiderio e il fascino del Natale, per questo l’amministrazione, in collaborazione con la Proloco e le associazioni del territorio hanno pensato di organizzare diverse attività e laboratori per rendere ancora più speciale questo periodo.
Domenica 8 dicembre, nelle scuole dell’infanzia parrocchiali, anche quest’anno, ci sarà la consegna della letterina a Babbo Natale.
Al mattino sarà possibile consegnare la propria letterina presso la tensostruttura parrocchiale di Murelle, mentre il 16 dicembre Babbo Natale aspetterà i bambini nel capoluogo.
I laboratori creativi si terranno a partire dal 7 dicembre, tutti i sabati pomeriggio a partire dalle 15.30, saranno proposte diverse attività come la realizzazione di un biglietto elettrizzante, una decorazione con il legno e la creazione di un arazzo natalizio.
Inoltre, sabato 14 dicembre in biblioteca ci sarà un’iniziativa che prevede la scoperta delle prime letture rivolta ai bambini dai 0 ai 3 anni con i loro genitori.
Per bambini e ragazzi inoltre ci sarà la possibilità di divertirsi alle giostre del piccolo luna park, ricreato in una parte di Piazza Mercato.
Domenica 22 Dicembre non poteva mancare la cantastorie di Natale dalle 17,30 presso l’Antica Pieve di San Prosdocimo, uno spettacolo gratuito aperto alle famiglie e a tutti coloro che hanno voglia di passare un pomeriggio in allegria.
Si proseguirà poi con il concerto di Natale dell’associazione musicale Ami che si terrà lunedì 23 Dicembre presso l’antica Pieve di San Prosdocimo.
Dal 7 dicembre al 6 gennaio inoltre, sarà possibile visitare la mostra di presepi a cura dell’associazione “E-Tradission” in sala Polivalente, in via Caltana nr 186.
Per concludere, il 6 gennaio ci sarà la tradizionale manifestazione “a Murelle se brusa a vecia", che porta alla conclusione tutte le festività natalizie.
“La magia del Natale evoca sentimenti di gioia, solidarietà e meraviglia, trasformando l’atmosfera di fine anno in un momento speciale. Ecco perché l’amministrazione comunale propone attività con lo scopo di creare occasioni per stare assieme in allegria. Ringrazio le associazioni per le proposte e in particolare l’assessore alla cultura Angela Bombo per le attività e l’Assessore agli eventi Tobia Gelasio per il supporto” conclude il Sindaco, Sarah Gaiani.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516