Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Fascicolo Sanitario Elettronico: in Veneto il 84% dei cittadini dà il consenso all'accesso da parte dei medici

La percentuale veneta è più che doppia rispetto alla media nazionale, che si attesta al 41%. Dati positivi emergono anche sull’utilizzo e sull’abilitazione dei professionisti sanitari

Il Veneto si distingue per un elevato tasso di adesione al Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse): l'84% dei cittadini della regione ha espresso il consenso affinché medici e operatori del servizio sanitario possano consultare i propri documenti sanitari, una percentuale ben più alta rispetto alla media nazionale, che si ferma al 41%.

Questi dati sono emersi durante il 19° Forum Risk Management di Arezzo, in cui la Fondazione Gimbe ha presentato il suo report. Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, che raccoglie informazioni mediche e sanitarie dei cittadini, attualmente include 13 delle 16 tipologie di documenti previste, pari all'81% del totale. La disponibilità di servizi è invece al 31%, una cifra che si inserisce in un contesto positivo di digitalizzazione del settore sanitario.

Nel periodo tra giugno e agosto 2024, il 21% dei cittadini veneti ha utilizzato il Fse nei 90 giorni precedenti la rilevazione, un dato superiore alla media nazionale del 18%. Inoltre, il 100% dei Medici di Medicina Generale (MMG) e dei Pediatri di Libera Scelta ha effettuato almeno un’operazione sul sistema, mentre i medici specialisti delle aziende sanitarie venete sono tutti abilitati all'uso del Fse, rispetto al 76% della media nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione