Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caro bollette

Tariffe Rifiuti in Veneto: critiche alle dichiarazioni dell'Assessore Bottacin

Il Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord risponde all’Assessore regionale: "I dati sono positivi, ma la nuova tariffa penalizza i comuni turistici"

differenziata

Raccolta differenziata

Le dichiarazioni dell’Assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, sulle politiche tariffarie riguardanti la gestione dei rifiuti in Veneto hanno suscitato una dura risposta da parte del Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord, Fabrizio Bertolaso. Quest’ultimo ha sottolineato l'eccellenza della raccolta differenziata nel Bacino Verona Nord, che nel 2023 ha raggiunto una percentuale del 78,2%, superando la media regionale del 77,6%. Tuttavia, Bertolaso ha criticato la nuova Tariffa Rifiuti regionale, ritenendo che penalizzi ingiustamente i comuni con un forte flusso turistico, come quelli del Lago di Garda.

“Le dichiarazioni dell'Assessore Bottacin sono irrispettose nei confronti dei cittadini dei 58 Comuni veronesi che da anni si distinguono per l’elevata raccolta differenziata”, ha dichiarato Bertolaso, ribadendo che il Bacino Verona Nord gestisce un territorio estremamente eterogeneo, che spazia dalle zone montane della Lessinia alla pianura industrializzata, con un’alta affluenza turistica. Solo i comuni della riviera del Lago di Garda hanno registrato nell'ultimo anno circa 14 milioni di presenze turistiche, un fattore che inevitabilmente influisce sulla produzione di rifiuti pro capite.

L’Assessore Bottacin ha inoltre fatto riferimento alle difficoltà del Bacino Verona Nord, che non dispone di impianti di smaltimento rifiuti urbani. A tale riguardo, Bertolaso ha replicato: “L’assenza di impianti non è una nostra scelta, ma una carenza derivante dalla programmazione regionale che non ha previsto tali strutture”. Il Presidente del Consiglio ha anche richiesto maggiore coerenza nella gestione dei contributi ambientali: se la Regione ha deciso di estendere i fondi per i comuni che ospitano impianti di trattamento rifiuti urbani a tutto il bacino territoriale, lo stesso trattamento dovrebbe essere applicato anche a chi ospita discariche di rifiuti speciali e amianto, per riconoscere il disagio ambientale anche nelle aree circostanti.

Infine, Bertolaso ha evidenziato i notevoli progressi del Bacino Verona Nord, in particolare tra i comuni montani, che storicamente avevano percentuali basse di raccolta differenziata. Un esempio positivo è il Comune di Ferrara di Montebaldo, che da luglio ha superato l'80% di raccolta differenziata, un risultato che dimostra l’impegno costante per migliorare il servizio.

Il Presidente ha concluso sottolineando l’impegno del Consiglio di Bacino Verona Nord nel supportare i cittadini e gli amministratori locali per continuare a ottimizzare la gestione dei rifiuti, nel rispetto degli obiettivi regionali e, quando possibile, per superarli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione