Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà. Torna la spesa SOSpesa per le famiglie di Albignasego in difficoltà

Natale solidale. Comune e associazioni in campo

Volontari raccolgono la spesa SOSpesa

Volontari raccolgono la spesa SOSpesa

Cibo e beni di prima necessità per chi non può permetterseli. È l’iniziativa “Spesa SOSpesa” che è tornata ad Albignasego dopo il successo dello scorso anno quando erano state donate 7 tonnellate di alimenti. In campo supermercati, associazioni e parrocchie

Se il villaggio di Natale di Albignasego scalda l’atmosfera, a scaldare il cuore sono soprattutto le iniziative intraprese dal comune e dalle associazioni all’insegna dell’inclusività. Sono molte le azioni messe in campo per supportare chi si trova in difficoltà, la più importante delle quali è la tradizionale “Spesa SOSpesa - Albignasego Aiuta”, svoltasi tra il 7 e il 15 dicembre. Numerose le realtà del territorio coinvolte tra cui: Caritas vicariale di Maserà, Caritas Sant'Agostino, Caritas San Lorenzo, PAS - Pane Amore e Solidarietà, il Comitato Croce Rossa Italiana di Maserà di Padova, Gruppo San Vincenzo della parrocchia di San Tommaso, Alpini, Circolo AUSER di Albignasego, volontari del servizio civico comunale e il Gruppo di Protezione Civile.

In cosa consiste dunque l’iniziativa? A spiegarlo è una nota del comune: “Oltre 540 ore di volontariato sono state dedicate alla copertura di 135 turni presso i supermercati aderenti, dove era possibile donare alimenti di prima necessità come olio, tonno, riso, zucchero, legumi secchi, cracker/grissini, caffè, ecc. Oltre al cibo sono stati donati prodotti per la cura della persona, inclusi pannolini per bambini e adulti e detersivi. I supermercati coinvolti sono stati: A&O, Lazzarini, Interspar Ipercity, Alì via Modigliani e Alì via Milano, oltre ai negozi di quartiere: Antichi Sapori a Lion, Minimarket Europa a San Tommaso, Alimentari Noventa Fabio e Gastronomia San Bellino di Franco Nadia a Mandriola”.

Soddisfatto del progetto il sindaco Filippo Giacinti che ha commentato: “Il Natale è di tutti. Partendo da questo presupposto l’amministrazione comunale si è impegnata a promuovere iniziative che rafforzino il senso di comunità e aiutino chi attraversa un momento di difficoltà. Voglio ringraziare tutte le associazioni, i volontari, i commercianti e i cittadini che hanno reso possibile questa iniziativa e hanno dimostrato, ancora una volta, il grande cuore di Albignasego”, ha aggiunto il primo cittadino. “Lo scorso anno, grazie alla generosità dei nostri cittadini, siamo riusciti a raccogliere oltre 6,8 tonnellate di alimenti – ha ricordato l’assessore alle politiche per la famiglia e la persona, Anna Franco – e anche quest’anno la comunità ha risposto con entusiasmo, perché il Natale di Albignasego è un momento di unione e condivisione”.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione