Scopri tutti gli eventi
arte e tradizione
16.12.2024 - 18:36
Palazzo Chiericati
Dal 21 dicembre , il Museo Civico di Palazzo Chiericati di Vicenza accoglie il pubblico nella sua nuova Ala Roi, un'esposizione che racconta la storia dell'arte vicentina e veneta dal Duecento all'Ottocento. In anteprima, venerdì 20 dicembre, si potrà visitare gratuitamente la rinnovata ala con oltre 300 opere, alcune delle quali mai esposte prima.
Il progetto di ristrutturazione dell'Ala Roi, intitolata al marchese Giuseppe Roi, uno dei grandi mecenati vicentini, rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio artistico della città. Con l’apertura di questa nuova sezione, il museo completa il suo percorso storico-artistico, dando risalto agli artisti del Seicento, Settecento e Ottocento, secoli fondamentali per la storia della produzione artistica veneta.
L’esposizione ospita capolavori provenienti da importanti chiese vicentine, come le pale di Giovanni Battista Tiepolo e della bottega di Piazzetta, e una selezione di bozzetti in terracotta di Orazio Marinali. Un’innovazione rilevante riguarda l’accento posto sulla tradizione tessile e serica di Vicenza, che ha segnato l’identità economica e architettonica della città. La Collezione Marasca, con la sua testimonianza di questo patrimonio produttivo, trova ampio spazio, riflettendo il legame tra arte e industria nel contesto vicentino.
Particolare attenzione è data alle opere più rare e specialistiche, come i ritratti su rame e avorio, la ceroplastica e le straordinarie vedute di Cristoforo Dall’Acqua che riportano il visitatore alla Vicenza di un tempo. La nuova Ala Roi culmina con una sezione dedicata all’Ottocento, dove si intrecciano le figure chiave della storia pre e post risorgimentale, insieme alla nascita delle raccolte civiche. L'ultima sala ospita i ritratti intensi del pittore vicentino Giovanni Busato.
Questo restauro, voluto dall’Amministrazione Comunale di Vicenza, è il culmine di un lungo e complesso processo di valorizzazione iniziato nel 2010, che ha visto il Museo evolversi in un luogo di grande importanza culturale. Il sindaco Giacomo Possamai sottolinea come l'Ala Roi offra ai visitatori non solo una raccolta di opere straordinarie, ma anche uno spazio che rappresenta un dialogo tra l'edificio palladiano e gli ambienti riorganizzati, creando un'esperienza immersiva nella storia e nell'arte.
L'assessore alla cultura Ilaria Fantin aggiunge che questo nuovo percorso espositivo è un passo fondamentale verso la trasformazione del museo in una cittadella delle arti e della cultura, con una rinnovata attenzione alla valorizzazione del patrimonio civico. La ristrutturazione è stata possibile grazie al sostegno della Fondazione Giuseppe Roi, che dal 1988 contribuisce al rafforzamento e alla crescita dei Musei Civici di Vicenza.
Il Museo Civico di Palazzo Chiericati è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17.30.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516