Febbraio al Parco dei Moreri di Silea si colora di iniziative pensate per tutti, con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e inclusivo. L'Associazione Auser Polaris, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha ideato un programma di 12 eventi che unisce balli, spettacoli teatrali, attività per bambini e momenti di condivisione intergenerazionale. Il filo conduttore? L’inclusione sociale.
Si inizia giovedì 6 febbraio alle 17.30 con DanceAbility®, un percorso di danza inclusiva guidato da Domenico Santonicola, che invita tutti a danzare, indipendentemente dalle capacità fisiche o dall’età. Gli incontri successivi si terranno giovedì 13, 20 e 27 febbraio, sempre alla stessa ora e per una durata di un'ora e un quarto.
Il weekend di sabato 8 febbraio prosegue alle 15.30 con Ritmicamente, il corso di ballo latino-americano, che si ripeterà anche sabato 15 febbraio, sempre alle 15.30 e per un’ora e mezza di pura energia e divertimento.
Il mese di Carnevale si conclude venerdì 28 febbraio con due eventi imperdibili: dalle 9 alle 15 ci sarà un'uscita alla discoteca Odissea di Spresiano con ragazzi con disabilità, mentre alle 20, al Parco dei Moreri, tutti sono invitati a una serata danzante inclusiva per festeggiare il Carnevale, organizzata in collaborazione con Team Italia Danza.
Non mancheranno momenti più creativi, come i laboratori di pasticceria La Cuoca Giuliva, dedicati ai bambini. Domenica 9 e 23 febbraio alle 11 e sabato 15 febbraio alle 10.30 (questa volta per tutte le età, bambini e adulti insieme) si cucineranno prelibatezze tipiche del Carnevale.
Per gli appassionati di teatro, il 16 febbraio alle 17 andrà in scena lo spettacolo 4 Osterie della compagnia “I Cercanome”, mentre sabato 22 alle 21 il Gruppo Teatro d’Arte Rinascita presenterà Arlecchino, servitore di due padroni. Infine, il 17 febbraio alle 10, presso il Parco dei Moreri, si terrà un incontro informativo sui soggiorni climatici, promosso dal Comune, Auser Polaris e Circolo Pensionati Al Passo di Cendon.