Scopri tutti gli eventi
Sanità
19.02.2025 - 13:28
Foto di repertorio
Un'operazione di oltre dieci ore, realizzata presso l’Ospedale di Portogruaro, ha permesso di rimuovere un tumore avanzato alla lingua e al pavimento orale di una paziente di 74 anni. L'intervento, effettuato dal primario dell'Otorinolaringoiatria, Alessandro Abramo, ha visto la collaborazione del direttore della Chirurgia Plastica di Mestre, Eugenio Fraccalanza, e il supporto di un'equipe di 12 professionisti.
L'intervento, particolarmente delicato, ha utilizzato una tecnica innovativa chiamata "pull-through", che ha permesso di asportare il tumore senza danneggiare il labbro e la mandibola, preservando così le funzioni estetiche e funzionali del cavo orale. Successivamente, il team chirurgico ha ricostruito la comunicazione tra bocca e collo mediante un lembo microvascolare, prelevato dall'avambraccio della paziente. Questo lembo, che comprendeva tessuti cutanei e muscolari, è stato collegato ai vasi sanguigni del collo con intervento microscopico, assicurando la vitalità dei tessuti trapiantati.
"Il carcinoma che affliggeva la signora era piuttosto avanzato", ha spiegato il dottor Abramo, sottolineando che la collaborazione con il dottor Fraccalanza ha garantito un intervento che permetterà alla paziente di tornare rapidamente alle normali funzioni di deglutizione e parola, con un impatto estetico minimo.
La paziente, che ha trascorso un breve periodo di osservazione in terapia intensiva dopo l'operazione, è ora ricoverata in Otorinolaringoiatria a Portogruaro ed è in buone condizioni di salute.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516