Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.04.2025 - 09:04
Foto di repertorio
A partire da martedì 8 aprile 2025, alle ore 10:00, si aprirà la vendita libera dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, che si terranno dal 6 al 22 febbraio. Inoltre, sarà possibile acquistare anche i biglietti per i Giochi Paralimpici, in programma dal 6 al 15 marzo 2026. Fino al 6 maggio 2025, resterà attiva la promozione Early Bird, con sconti su alcune sessioni di eventi.
Per acquistare i biglietti, basterà visitare il portale ufficiale Ticketing di Milano Cortina 2026. Già nella fase di pre-vendita, l’iniziativa "One Year to Go" ha visto la vendita di oltre 660.000 biglietti, con una forte partecipazione non solo dall’Italia, ma anche da Paesi come Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. La fascia di età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni.
I biglietti possono essere acquistati sia per sé che per altre persone, e i nomi dei beneficiari dovranno essere inseriti prima dell'evento. Inoltre, dal dicembre 2025, sarà possibile effettuare un cambio nominativo gratuitamente tramite l’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. I bambini fino ai 3 anni di età entreranno gratuitamente, a condizione che siano tenuti in braccio o in grembo dall’adulto che li accompagna.
È importante ricordare che i biglietti devono essere acquistati esclusivamente tramite i canali ufficiali: il portale Ticketing di Milano Cortina 2026 e il programma On Location per l'Hospitality. Acquistare biglietti da fonti non ufficiali comporta il rischio che vengano annullati o che non vengano mai consegnati.
Per quanto riguarda i prezzi, questi variano a seconda dell’evento scelto. Le gare di sci alpino hanno un costo che va da 100 a 220 euro, mentre per il bob il prezzo è di 100 euro. I biglietti per il biathlon variano da 50 a 200 euro, e quelli per lo sci di fondo partono da 20 euro fino a un massimo di 80 euro. I biglietti per il curling costano da 50 a 150 euro (a seconda della sessione), mentre per le gare di freestyle i prezzi partono da 150 euro fino a 190 euro. Per il freestyle half pipe, invece, i prezzi variano da 280 a 750 euro. Gli eventi di hockey maschile partono da 30 euro e possono arrivare fino a 1400 euro per i posti migliori nella finale, mentre quelli per hockey femminile vanno da 35 a 480 euro. I biglietti per il pattinaggio artistico partono da 280 euro e arrivano fino a 1400 euro per i posti di gala.
Particolarmente ambiti sono i biglietti per la cerimonia di apertura al San Siro di Milano, che avrà luogo il 6 febbraio 2026. I prezzi vanno da 260 euro nella categoria D e possono superare i 2.000 euro nella categoria A. Anche i biglietti per la cerimonia di chiusura, che si terrà all’Arena di Verona il 22 febbraio 2026, sono molto ricercati. I posti nella categoria A possono arrivare a costare quasi 3.000 euro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516