Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il dato

Alcol e adolescenti: l’allarme dalle ragazze veneziane, sempre più giovani e sempre più a rischio

In crescita i casi di dipendenza femminile seguiti dal SerD dell’Ulss 3

Alcol e adolescenti: l’allarme dalle ragazze veneziane, sempre più giovani e sempre più a rischio

Foto di repertorio

È un trend silenzioso ma in costante ascesa: sempre più ragazze, sempre più giovani, cadono nella trappola dell’alcol. Se una volta il fenomeno era considerato perlopiù maschile, oggi le adolescenti stanno raggiungendo – e in certi casi superando – i loro coetanei nei consumi a rischio. A lanciare l’allarme è il Servizio per le dipendenze (SerD) dell’Ulss 3 Serenissima, che nel corso dell’ultimo anno ha preso in carico ben 250 donne con Disturbo da uso di alcol, a fronte dei 692 uomini. Ma ciò che colpisce non è solo il numero, quanto il drastico abbassamento dell’età media.

Negli ultimi quattro anni, infatti, è raddoppiata la percentuale di ragazze tra i 20 e i 30 anni che si sono rivolte ai servizi dell’azienda sanitaria per problemi legati all’alcol, passando dal 12,6% al 25%. Non solo: anche le minorenni tra i 15 e i 17 anni stanno eguagliando i maschi negli accessi per dipendenza.

Il totale delle donne seguite per alcol o altre sostanze dal SerD dell’Ulss 3 è salito da 454 a 491 in quattro anni. E si osserva anche un aumento tra le giovanissime che associano l’uso di alcol a sostanze stupefacenti come cannabis, cocaina ed eroina: nell’ultimo anno, ragazze e ragazzi seguiti per questa doppia dipendenza sono stati 225 in tutto, a testimonianza di una pericolosa convergenza dei comportamenti di abuso.

A sottolineare la gravità del fenomeno è anche la dottoressa Laura Suardi, responsabile del SerD di Mirano e Dolo: "L’uso di alcol in gravidanza può causare danni permanenti – spiega – come malformazioni degli organi, problemi neurologici e ritardi nello sviluppo. La conseguenza più grave è la Sindrome feto-alcolica (FASD), prima causa nota di ritardo mentale nei bambini. Una patologia subdola, spesso invisibile e sottovalutata, ma interamente prevenibile se si evitano gli alcolici durante la gestazione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione