Scopri tutti gli eventi
Sicurezza pubblica
23.05.2025 - 17:34
Le immagini dei primi lavori
Un impegno forte e articolato per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini: così Mogliano Veneto rilancia con una variazione di bilancio dal valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, approvata nella seduta consiliare di giovedì 22 maggio.
La somma, pari a 2.563.908 euro, sarà suddivisa tra investimenti (quasi 1,9 milioni) e spese correnti (oltre 670 mila euro), con un’attenzione particolare a tutti gli aspetti della sicurezza pubblica e urbana.
Nel dettaglio, 521 mila euro sono destinati a rafforzare la sicurezza pubblica: 210 mila euro per l’adeguamento sismico della caserma dei Carabinieri, risultato indispensabile a seguito di approfondimenti tecnici, e 311 mila euro per potenziare il sistema di videosorveglianza nella frazione di Bonisiolo.
Altri 1,3 milioni sono invece rivolti alla sicurezza stradale e infrastrutturale, con interventi chiave come il rifacimento degli asfalti (500 mila euro, in aggiunta ai 150 mila già stanziati), le verifiche sui ponti secondo la nuova normativa (340 mila euro), la sistemazione del ponte sul fiume Dese (100 mila euro), la riqualificazione di via dei Tulipani (419 mila euro) e la messa in sicurezza di un attraversamento pedonale sulla tangenziale ovest (50 mila euro).
La sicurezza scolastica riceve un capitolo dedicato con 165 mila euro: 85 mila per il Certificato di Prevenzione Incendi delle scuole Vespucci e 80 mila per piccoli interventi strutturali nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, in risposta a segnalazioni specifiche. A ciò si aggiungono 50 mila euro destinati alla manutenzione delle condotte per la sicurezza idraulica.
A sostegno delle attività economiche del centro storico, duramente penalizzate dai cantieri, vengono stanziati 100 mila euro in contributi diretti, una scelta innovativa e quasi unica a livello nazionale. Infine, 62 mila euro saranno destinati a politiche sociali.
Il Sindaco Davide Bortolato commenta con soddisfazione l’esito della votazione, criticando le opposizioni: «Le polemiche sollevate dall’opposizione sono state pretestuose, ma il loro voto di astensione equivale a un sostegno implicito. Questa variazione risponde concretamente alle necessità di sicurezza e di benessere della nostra comunità».
L’Assessore al Bilancio, Martina Cocito, sottolinea l’attenzione rivolta al commercio locale: «Con questo stanziamento di 100 mila euro di contributi diretti siamo tra i pochi Comuni italiani a sostenere concretamente le attività commerciali. Un negozio aperto è sinonimo di sicurezza, decoro e vitalità urbana».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516