Scopri tutti gli eventi
Economia di settore
23.06.2025 - 18:05
L'eurodeputata veronese Cristina Guarda
Domani, martedì 24 giugno alle ore 16:30, la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles ospiterà l’evento intitolato “Hemp for a Thriving Economy”, un’importante occasione di confronto sul ruolo strategico della canapa nell’economia sostenibile. L’iniziativa è promossa da un ampio fronte di realtà del settore – tra cui Canapa Sativa Italia, EHIA, Sardinia Cannabis, ICI, Federcanapa, Polive e l’architetta Tiziana Gallo – e sarà ospitata da Cristina Guarda, eurodeputata del gruppo Verdi/ALE.
L’obiettivo dell’incontro è valorizzare le buone pratiche italiane nella filiera della canapa, esplorando scenari futuri e opportunità legate all’innovazione industriale, all’edilizia sostenibile e alla bioeconomia.
“Con questo evento vogliamo dare spazio diretto a chi ogni giorno vive e costruisce la filiera della canapa italiana ed europea,” ha dichiarato Cristina Guarda. “È un altro modo per fare informazione: con le storie, i volti e i progetti degli imprenditori, molti dei quali giovani, che hanno deciso di investire nella canapa come risorsa per un’economia sostenibile e innovativa. In un momento in cui c’è chi tenta di demonizzarla — penso al governo Meloni — è fondamentale raccontare una realtà diversa: quella di una filiera all'avanguardia, che crea valore in Italia e in Europa.”
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali dell’eurodeputata Guarda, la presentazione di due progetti innovativi: “Farming for Industry”, a cura di Gianluca Calderoni (co-fondatore di Polive), che illustrerà soluzioni industriali per la transizione ecologica attraverso bio-compositi e materiali “carbon negative”, e l’intervento dell’architetta Tiziana Gallo sulla rigenerazione urbana con materiali da costruzione a zero impatto, come la calce-canapa.
Seguiranno le prospettive europee, con l’intervento di Carlo Pagliacci della Direzione Generale Agricoltura (DG AGRI) e un confronto aperto tra eurodeputati.
L’evento si concluderà alle 17:45 con uno scambio di vedute tra i partecipanti, per fare il punto di quanto emerso dal convegno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516