Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Rovolon e Vo’: in arrivo 250mila euro per la tutela del territorio

Finanziamenti regionali per opere di prevenzione contro il dissesto idrogeologico

Rovolon e Vo’: in arrivo 250mila euro per la tutela del territorio

Rovolon

Prevenire prima che sia troppo tardi. È questo l’obiettivo al centro degli interventi annunciati per i comuni padovani di Rovolon e Vo’, destinatari di 250mila euro di fondi regionali finalizzati alla messa in sicurezza del territorio contro frane e allagamenti. Un segnale chiaro da parte della Regione Veneto, che continua a investire nella sicurezza idrogeologica come elemento chiave della strategia di prevenzione ambientale.

L’assegnazione dei contributi è stata comunicata dal consigliere regionale Giulio Centenaro (Lega – Liga Veneta), che ha illustrato i dettagli della misura contenuta nella Delibera di Giunta Regionale n. 328 del 1° aprile 2025, nell’ambito del programma “Misure di sostegno ai Comuni del Veneto per la messa in sicurezza idrogeologica”.

I progetti nei due Comuni

Per il Comune di Rovolon, il contributo sarà di 150mila euro, da destinare alla riqualificazione e adeguamento idraulico in via San Giorgio, con un investimento complessivo che supera i 270mila euro.

A Vo’, invece, saranno erogati 100mila euro per un progetto di consolidamento e messa in sicurezza di aree a rischio, su un totale previsto di 112mila euro. Due interventi localizzati ma cruciali, pensati per intervenire prima che il dissesto si manifesti, in un’ottica di lungo periodo.

Il consigliere ha anche ricordato che il provvedimento rientra nel più ampio pacchetto di risorse previsto dal “Collegato alla legge di stabilità regionale 2021”, che ha attivato oltre due milioni di euro per interventi simili a livello provinciale.

Estate e clima, un binomio sempre più critico

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento degli eventi meteorologici estremi, anche in Veneto cresce la necessità di rafforzare la resilienza delle comunità locali. I lavori previsti a Rovolon e Vo’, che partiranno a breve, rappresentano un primo passo per mettere in sicurezza aree fragili e proteggere cittadini e infrastrutture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione