Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

L’istruzione che cambia la vita: chiusura del progetto in Sri Lanka a Porto Viro

319 giovani supportati nel loro percorso di formazione grazie al Gruppo Missionario San Giusto e al VIS

La conferenza stampa del Gruppo Missionario San Giusto

La conferenza stampa del Gruppo Missionario San Giusto

Si è tenuto presso la biblioteca comunale di Porto Viro l’incontro conclusivo del progetto promosso dal Gruppo Missionario San Giusto a favore dell’istruzione in Sri Lanka con il supporto del VIS di Roma (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo). L’iniziativa, avviata nel 2022 e finanziata con circa 68 mila euro a fondo perduto, ha permesso a 319 giovani di frequentare gli Istituti Tecnici Don Bosco, ricevendo borse di studio, orientamento professionale e spesso l’unico pasto della giornata. “È la prima volta che sosteniamo un progetto esclusivamente educativo - ha spiegato la presidente Bruna Ravazzolo - senza il coinvolgimento di aziende o macchinari; abbiamo investito solo sulla formazione dei ragazzi, con benefici che hanno toccato anche le loro famiglie». All’incontro sono state riportate le parole di padre Viraj Chamara, portavoce dei Salesiani di Don Bosco in Sri Lanka: “Siamo profondamente grati per l’aiuto ricevuto, le borse di studio hanno sollevato le famiglie dal peso economico e permesso ai ragazzi di concentrarsi sullo studio, acquisendo competenze fondamentali per il loro futuro”. Una nazione povera, appesantita dal periodo Covid, in cui uno stipendio medio si aggira sui 70 dollari mensili. Per ricordare come l’istruzione possa essere la chiave per spezzare il ciclo della povertà durante l’evento Riccardo Tessarin del gruppo missionario ha mostrato foto e diapositive e letto sei lettere mandate dai ragazzi cingalesi. Presenti in sala il sindaco Mario Mantovan, il vice Adam Ferro, l’assessore ai sociali Giovanni Siviero ed il parroco don Gianluca Brisotto. (f.p.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione