Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Venezia e Hiroshima, uniti nel nome della pace: concerto commemorativo per gli 80 anni dalla bomba atomica

Il Coro dell’Università Elisabeth si esibisce lunedì 4 agosto a Mestre

Venezia e Hiroshima, uniti nel nome della pace: concerto commemorativo per gli 80 anni dalla bomba atomica

Immagine di repertorio

Un ponte tra Oriente e Occidente, costruito con la musica e fondato sulla memoria e la speranza. È con questo spirito che Venezia accoglierà lunedì 4 agosto il Coro dell’Università di Musica Elisabeth di Hiroshima, protagonista di un concerto commemorativo per gli 80 anni dallo scoppio della bomba atomica sulla città giapponese.

L’evento, ospitato alle ore 17 nella Sala San Leonardo di Cannaregio, sarà inserito all’interno della mostra fotografica dedicata al tragico bombardamento del 6 agosto 1945. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti. Durante la cerimonia verrà letto un messaggio ufficiale del sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, a testimonianza del forte legame tra le due città.

«Il patto di amicizia che abbiamo sottoscritto con Hiroshima – ha dichiarato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – è una prova concreta che fratellanza, dialogo e cooperazione possono avvicinare culture anche geograficamente lontane. In un mondo scosso da continue tensioni, eventi come questo sono un segnale forte: l’arte e la cultura possono essere strumenti potenti di pace».

La collaborazione tra Venezia e la città giapponese non è un fatto episodico. Il gemellaggio culturale e simbolico è stato rinnovato lo scorso anno con la firma ufficiale a Ca’ Farsetti e consolidato ulteriormente in aprile con la partecipazione veneziana all’Expo di Osaka. Lo stesso sindaco Brugnaro è stato insignito dell’onorificenza giapponese “Ordine del Sol Levante, Raggi d’Oro con Rosetta”, conferita dall’Imperatore per il contributo ai rapporti tra i due Paesi.

Il prossimo passo sarà la partecipazione della città di Venezia alla cerimonia commemorativa del 6 agosto che si terrà presso il Parco della Pace di Hiroshima, assieme ad altre città gemellate e agli hibakusha, i sopravvissuti al bombardamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione