Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey Inline

Storico trionfo a Cittadella: l’Italia Under 17 conquista l’oro europeo nell’Hockey Inline

Il sindaco Pierobon: "Un orgoglio per la città e per tutto lo sport italiano"

Storico trionfo a Cittadella: l’Italia Under 17 conquista l’oro europeo nell’Hockey Inline

Under 17 Nazionale Italiana

Cittadella si è immersa nel mondo dell'Hockey, con il grande evento dei Campionati Europei di Hockey Inline, organizzati con il supporto della Federazione Italiana e Internazionale e con il patrocinio del Comune. La manifestazione ha coinvolto 15 nazioni e ha visto la partecipazione di oltre 1000 persone tra atleti e staff.

A prendersi la scena è stata la  Nazionale italiana Under 17 maschile, che ha scritto la storia in pista. É arrivata, infatti, la prima medaglia d’oro internazionale per gli azzurrini: sconfitta la Francia in finale per 3-2. Un risultato da sogno ben riassunto dalle parole del giovane capitano Gabriel Oro: "Siamo felicissimi per questa medaglia che rappresenta un risultato storico. Tutto il gruppo e lo staff hanno dato il massimo per raggiungere questo obiettivo e in pista ci ha aiutato il sostegno del pubblico. Che emozione", ha concluso Oro.

La vittoria degli azzurrini rappresenta un traguardo importante per il movimento dell’hockey inline italiano, da anni in crescita, ma mai salito sul gradino più alto del podio a livello internazionale con una rappresentativa giovanile maschile. Enorme la soddisfazione di Gianluca Tomasello, responsabile delle squadre nazionali Skate Italia:"Ci abbiamo provato dal 1995 prima come giocatori, poi come staff azzurro, senza mai riuscirci. Oggi questi ragazzi hanno scritto la storia dell'hockey italiano, siamo fieri di loro e siamo felici che l'Italia possa festeggiare questo risultato unico". 

Si sono ben distinte anche le altre selezioni italiane: è arrivata la medaglia di bronzo per le Senior donne, il quarto posto per i Senior uomini e il quinto per la squadra Junior maschile.

Resta l'amaro in bocca in particolare per la Nazionale Senior maschile, beffata ai rigori dalla Francia in semifinale e domata dalla Svizzera nella finale per il bronzo.

In ogni caso, la città murata ha vissuto un’edizione che rimarrà negli annali non solo per le imprese sul campo, ma anche per la straordinaria partecipazione e gli ottimi risultati dell'organizzazione dell’evento. Alla rassegna continentale hanno preso parte 15 Nazioni, tra cui una rappresentanza africana, per un totale di 40 squadre e 120 partite giocate. Gli atleti hanno vissuto e gareggiato a Cittadella, trasformando il centro veneto in un’autentica capitale dello sport europeo.

C'è grande soddisfazione nelle parole del sindaco della città Luca Pierobon, che ha così commentato: "E' stato un onore e motivo di orgoglio ospitare questi Campionati Europei. Con la felicità per la prima e storica medaglia d'oro della Nazionale italiana, Cittadella si conferma una volta di più un punto di riferimento dello sport a livello internazionale".

La città murata chiude così con l’oro al collo, ma soprattutto con la consapevolezza di essere stata, ancora una volta, casa dello sport internazionale.

Stefano Parpajola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione