Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sagra di Monterosso

Monterosso celebra San Bartolomeo con la tradizionale sagra dei bigoli al “torcio”

Cinque giorni di festa, volontariato e comunità attorno a un piatto simbolo della cultura euganea

Monterosso celebra San Bartolomeo con la tradizionale sagra dei bigoli al “torcio”

Foto dell'evento

Si è conclusa con grande partecipazione e successo la sagra di San Bartolomeo a Monterosso, svoltasi dal 22 al 26 agosto. L’evento, dedicato ai celebri bigoli al “torcio”, ha richiamato numerosi visitatori e ha visto coinvolti circa 200 volontari, che hanno lavorato con passione per mantenere viva una tradizione culinaria e culturale molto sentita nella comunità euganea.

Il parroco don Giuseppe Galiazzo ha voluto sottolineare come la festa sia stata un esempio concreto di collaborazione e impegno comunitario: «La sagra non è stata solo un momento di festa, ma un’occasione per rafforzare lo spirito di comunità e trasmettere valori di carità e solidarietà, che sono il cuore della nostra parrocchia».

Il momento centrale è stata la messa solenne di domenica 24 agosto, celebrata da don Danilo Zanella nel cinquantesimo anniversario del suo sacerdozio, alla quale hanno partecipato altri sacerdoti legati alla parrocchia. Nel corso della manifestazione, lo stand gastronomico ha proposto i bigoli “ruspiosi” prodotti in diretta su una decina di torchi a vista, richiamando l’attenzione e l’ammirazione dei presenti.

I bigoli di Monterosso, noti per la loro forma più rustica e per la Denominazione Comunale di Origine (De.co) ottenuta nel 2014, sono stati il vero simbolo di una festa che ha saputo unire passato e presente in un’atmosfera di festa autentica e partecipata.

La festa ha inoltre offerto momenti di svago con musica, pesca di beneficenza e luna park, e parte del ricavato è stato destinato ai progetti giubilari di carità della Diocesi, confermando il legame tra tradizione e impegno sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione