Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Treviso International Saxophone Festival: la Banda dei Carabinieri apre la quarta edizione al “Del Monaco”

Dal 3 al 7 settembre masterclass, concerti e mostre con artisti internazionali in prestigiose sedi cittadine

Treviso International Saxophone Festival: la Banda dei Carabinieri apre la quarta edizione al “Del Monaco”

Foto di repertorio

Torna a Treviso il prestigioso International Saxophone Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, confermandosi appuntamento di rilievo nel panorama musicale internazionale. Dal 3 al 7 settembre la città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con concerti, masterclass e un’esposizione dedicata ai principali marchi del settore.

L’inaugurazione, prevista per mercoledì 3 settembre alle ore 21 al Teatro Comunale “Mario Del Monaco”, vedrà protagonista il Quartetto di Saxofoni della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, formazione di eccellenza che rappresenta l’Italia nelle più importanti occasioni ufficiali. La serata sarà arricchita dalla premiazione del concorso online “Sax_On_TISF – premio Serge Bichon”, istituito in onore del celebre sassofonista francese.

Il festival propone un ricco cartellone musicale che spazia dalla musica classica al jazz, dal contemporaneo allo spirituale, per valorizzare la straordinaria versatilità del saxofono e soddisfare i gusti più diversi del pubblico. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso e vede la direzione artistica del maestro Luis Lanzarini. Da questa edizione, inoltre, si consolida la sinergia con il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani”, con cui si condividono finalità artistiche e didattiche.

La Banda dei Carabinieri, composta da oltre cento musicisti diplomati nei più rinomati conservatori italiani, vanta una storia secolare e prestigiosa. Fondata nel 1820 e evolutasi nel tempo fino alla sua attuale struttura, si è esibita nei contesti più importanti a livello internazionale, dalle piazze di Parigi e Mosca agli Expo mondiali. Il complesso è noto per la ricchezza del repertorio e la professionalità degli orchestrali, guidati dal 2000 dal Maestro Massimo Martinelli.

Durante la serata inaugurale verrà eseguita in prima assoluta la composizione “Waiting” del M° Damiano Lazzaron, dedicata alla memoria del leggendario Jean-Marie Londeix, figura di riferimento per i sassofonisti di tutto il mondo recentemente scomparso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione