Scopri tutti gli eventi
Curiosità
02.09.2025 - 15:15
Foto di repertorio
Il Veneto a settembre è un’esplosione di colori, profumi e tradizioni.
Con l’arrivo dell’autunno, la regione si accende di eventi, sagre e appuntamenti culturali che uniscono il fascino della storia alla bellezza del paesaggio. Dai vigneti del Prosecco alle calli di Venezia, passando per le colline, i borghi e le piazze, ecco sette esperienze imperdibili da vivere nel mese più autentico dell’anno.
Settembre è il mese della raccolta dell’uva, e nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO, molte cantine aprono le porte a turisti e curiosi per far vivere la magia della vendemmia. Un’occasione unica per raccogliere i grappoli a mano, degustare il vino nuovo e conoscere i segreti della produzione.
Un tuffo nella Venezia rinascimentale con la spettacolare Regata Storica sul Canal Grande. Cortei in costume, imbarcazioni tipiche e gare tra vogatori: un evento che unisce folklore, sport e identità veneziana. Perfetto anche per famiglie e fotografi.
Sulle rive del Lago di Garda, Bardolino festeggia il suo vino con una sagra amata da locali e turisti. Stand gastronomici, musica dal vivo, degustazioni e fuochi d’artificio. Un classico dell’autunno veneto con vista lago e calice in mano.
Una delle sagre più longeve d’Italia (dal 1967), dedicata al riso Vialone Nano e ai risotti tipici della cucina veronese. Si tiene da metà settembre a inizio ottobre: un vero paradiso per i buongustai, con oltre 80 ricette servite ogni anno.
Settembre è ideale per scoprire i borghi più belli del Veneto con le giornate FAI o i tour organizzati dai Comuni. Da Arquà Petrarca a Asolo, passando per Montagnana e Cison di Valmarino, ogni borgo regala storia, sapori e scorci da cartolina.
Il Lido si veste di glamour con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Anche senza il red carpet, si può respirare l’atmosfera del grande cinema, tra proiezioni aperte al pubblico, incontri e star internazionali.
A settembre il Veneto pullula di eventi locali: Sagra dei Osei a Sacile, Festa della Polenta a Vigasio, Fiera Franca a Cittadella, e tante altre. Perfette per chi vuole assaggiare piatti tipici, comprare prodotti artigianali e vivere la genuinità delle tradizioni contadine.
Che tu sia amante del vino, appassionato di cultura o semplicemente in cerca di paesaggi mozzafiato, il Veneto a settembre ti accoglie con il meglio di sé. Un’occasione per scoprire un territorio che sa sorprendere con semplicità e autenticità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516