Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Girando: Padova celebra la bici tra arte, musica e sostenibilità

Dal 5 al 7 settembre al Campo dei Girasoli, tre giorni di pedalate, incontri, laboratori e concerti

Girando: Padova celebra la bici tra arte, musica e sostenibilità

Le immagini sul posto

Campo dei Girasoli si prepara a diventare il cuore pulsante della mobilità sostenibile urbana. Dal 5 al 7 settembre torna Girando. Festival ciclabile metropolitano, una tre giorni dedicata a chi ama pedalare, esplorare e condividere idee per un futuro più green, organizzata da Play APS con il sostegno del Comune e della Camera di Commercio di Padova.

Il festival si presenta come una rassegna gratuita e inclusiva, in cui biciclette, arte urbana, storie di viaggio, laboratori e musica si intrecciano per raccontare un altro modo di vivere la città.

VENERDÌ 5 SETTEMBRE – STREET ART, LIBRI E REGGAE

Ad aprire l’edizione 2025 sarà “Tracce Urbane”, un tour in bicicletta tra i murales più iconici della street art padovana, realizzati da artisti internazionali come JDL, Tony Gallo, BAGDAD e molti altri.
Alle 19:00 la giornalista e ciclista Caterina Zanirato presenterà il suo libro “Samurai Gravel”, il racconto di un'avventura a pedali attraverso il Giappone, tra spiritualità e natura.
La serata si chiude in levare con il concerto dei Patois Brothers, band reggae veneziana reduce dai palchi dei maggiori festival europei.

SABATO 6 SETTEMBRE – PEDALATE TEMATICHE E DJ SET

Alle 18:00 un laboratorio pratico guiderà i partecipanti alla preparazione di un viaggio in bici: equipaggiamento, allenamento e trucchi per pedalare in autonomia.
Poi spazio a “Archibike”, la pedalata tra le architetture storiche e moderne del quartiere Sacra Famiglia, con guida del geografo Pietro Casetta.
La serata si accende con il DJ set celebrativo di Selezioni in Nero, lo storico programma di Radio Gamma 5, per un viaggio sonoro tra funk, soul, afrobeat e rare grooves.

DOMENICA 7 SETTEMBRE – SPORT, NATURA, INFANZIA E FUTURO

Si comincia con una sessione di yoga per ciclisti, seguita da una pedalata botanica a cura dell’associazione A Perdifiato, con soste dedicate al riconoscimento delle erbe spontanee.
Per i più piccoli, ABC della bici, un laboratorio interattivo per imparare a pedalare in sicurezza.
Alle 11:00 spazio alla musica classica con il Duo Ninfea, chitarra e violino in un repertorio elegante e coinvolgente.
Nel pomeriggio, nuovo itinerario tra i parchi di Padova per scoprire angoli verdi spesso dimenticati.
Alle 18:00 il talk “Immaginare la città sostenibile del futuro” coinvolgerà ospiti esperti come Roberto di Bussolo (Comune di Venezia), Marco Piccinno (operatore turistico) e il vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi.
Gran finale alle 19:30 con Roda do Careca, un concerto collettivo di samba in pieno stile brasiliano, con il pubblico coinvolto in cori, palmas e ritmo travolgente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione