Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.09.2025 - 18:32
Gli studenti di Academy Confartigianato
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, si apre ufficialmente anche la nuova edizione dell’Academy Confartigianato Vicenza, progetto formativo ideato e promosso dall’Area Capitale Umano di Confartigianato Imprese Vicenza per avvicinare studenti e docenti al mondo dell’artigianato e alle sue molteplici evoluzioni.
Le iscrizioni ai laboratori sono aperte dal 1° settembre al 30 settembre 2025 e si rivolgono a tutte le scuole, dalla materna alla secondaria di secondo grado, con una proposta ampliata e articolata in 47 percorsi formativi (42 per studenti e 5 dedicati ai docenti), suddivisi in sei aree tematiche: Artistica, Manifattura, Digitale, STEM, Comunicazione e Benessere.
“Questa iniziativa rappresenta un ponte concreto tra scuola, impresa e nuove generazioni. È un’occasione per scoprire le potenzialità del mondo artigiano attraverso il coinvolgimento diretto dei professionisti, veri protagonisti di un settore in continua evoluzione”, spiega Riccardo Barbato, componente della Giunta di Confartigianato Vicenza con delega all’orientamento e ai rapporti con la scuola.
Il cuore del progetto è il metodo del learning by doing, che combina cooperative learning, team building e problem solving per sviluppare non solo competenze tecniche e digitali, ma anche abilità relazionali, con un’attenzione particolare all’inclusione e alla parità di genere.
Accanto ai laboratori, tornano anche le visite guidate in azienda (da novembre 2025 a marzo 2026) rivolte in particolare agli studenti delle terze medie, pensate come momenti chiave di orientamento in vista della scelta della scuola superiore.
Non mancheranno i percorsi di aggiornamento per insegnanti, organizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, e riconosciuti come attività di formazione professionale.
L’edizione 2024 ha coinvolto 242 classi, 4.441 studenti, 26 imprenditori e 7 formatori, oltre a 77 insegnanti in formazione. Numeri che confermano il successo di un format capace di generare entusiasmo e partecipazione attiva tra i giovani.
“L’aspetto più apprezzato è il coinvolgimento diretto degli artigiani nei laboratori. La loro esperienza è una fonte di ispirazione e stimola la curiosità degli studenti, offrendo una visione concreta e moderna delle professioni artigiane. Allo stesso tempo – aggiunge Barbato – è un’occasione per le imprese di capire meglio i linguaggi e i bisogni delle nuove generazioni”.
Tra i temi di maggiore interesse emergono sostenibilità, innovazione, tecnologie applicate e servizi alla persona, settori che offrono importanti sbocchi occupazionali e che saranno protagonisti nei laboratori 2025-2026.
Per illustrare in dettaglio l’offerta formativa dell’Academy, è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18.00 presso il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza un incontro informativo rivolto ai docenti. Parteciperanno Nicoletta Morbioli, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, e Giovanni Selmo, assessore all’Istruzione del Comune di Vicenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516