Scopri tutti gli eventi
Ambiente
14.09.2025 - 17:29
Dopo aver promesso battaglia per stoppare il fenomeno, la sindaca Argenti annuncia misure drastiche come foto trappole e sanzioni, elevate grazie al supporto della Polizia Locale
Sul finire dell’estate è andato in scena un nuovo capitolo a Villa del Conte sull’annoso problema dell’abbandono dei rifiuti. Visto il perdurare delle azioni degli eco vandali, l’amministrazione si è mossa in due direzioni.
La prima: nuove foto trappole installate nelle aree del territorio dove, negli ultimi mesi, si sono verificati più episodi di abbandono di rifiuti. “Le apparecchiature, supervisionate in tempo reale, ci consentiranno – come già accaduto nelle scorse settimane – di individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dalla legge” ha commentato la sindaca Antonella Argenti. “Ringraziamo tutti i cittadini che collaborano con segnalazioni puntuali e con informazioni utili alle indagini, così come coloro che, durante le loro passeggiate, contribuiscono alla raccolta dei rifiuti abbandonati, consegnandoci il triste raccolto per l’opportuno smaltimento. Il vostro impegno è fondamentale per mantenere il nostro territorio pulito e decoroso. Insieme possiamo fare la differenza, oltre che la … differenziata” ha continuato Argenti in un lungo post sui social, facendo riferimento agli episodi incresciosi degli ultimi mesi quando è stato rinvenuto di tutto, compreso un tappeto abbandonato illegalmente sul ciglio di una strada da ignoti.
L’iniziativa segue quella dei primi di agosto, quando il contrasto all’abbandono dei rifiuti ha seguito una linea più dura e punitiva. “Ve lo avevamo detto, e lo abbiamo fatto: chi inquina va punito! Qualche settimana fa, ignoti avevano abbandonato detriti e rifiuti edili nel bel mezzo di una strada comunale, creando un grave pericolo per automobilisti e ciclisti, soprattutto nelle ore notturne. Alle prime luci di una domenica mattina, il sindaco di Villa del Conte, insieme ai colleghi di Santa Giustina in Colle, è intervenuto personalmente per ripulire il manto stradale, prevenendo così danni peggiori e ulteriori rischi. In quell’occasione, aveva promesso che il colpevole sarebbe stato individuato” ha spiegato la prima cittadina agguerrita e determinata a porre fine allo scempio ambientale. Chi è stato, dunque? “Oggi possiamo dire con fermezza: promessa mantenuta. Grazie all’eccezionale lavoro del Comando di Polizia Locale della Federazione, attraverso il sistema di videosorveglianza e lettura targhe, è stato identificato l’autore di questo gesto incivile, che ha ricevuto una pesante multa e una denuncia penale. Un ringraziamento alla Polizia Locale, agli amministratori che si sono sporcati le mani per il bene comune, e a tutti i cittadini che rispettano il territorio. Chi pensa di essere furbo, sappia che ha sbagliato in modo inqualificabile e a Villa de Conte chi inquina, viene punito” ha concluso Argenti promettendo di dare battaglia affinché episodi simili non si verifichino ancora in futuro.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516