Scopri tutti gli eventi
Hockey inline
21.09.2025 - 08:00
Cesare Calore, in piedi a destra, con la prima squadra dei Fox di quest'anno
Manca ormai pochissimo al 27 settembre, prima giornata del campionato di Serie A 2025-26 di hockey inline. A Legnaro, la tensione è alle stelle e le aspettative più alte che mai.
Quella che fino a cinque anni fa era una piccola realtà di provincia, si è infatti ormai consolidata tra le quattro forze in testa al campionato e nella stagione 2024-25 è finalmente arrivato anche il riconoscimento di Roma, con la federazione italiana che ha assegnato a Legnaro l’importante incarico di ospitare le finali giovanili e la preparazione della Nazionale Senior in vista dei mondiali in Cina del mese scorso.
Quest’anno, la grande novità in casa Fox è l’addio di coach Alessio Buzzo sulla panchina della prima squadra. Al suo posto, Cesare Calore, classe ’96 cresciuto nel vivaio dei Ghost di Padova con cui ha giocato per dieci stagioni in Serie A. Proprio a Padova, due vere e proprie leggende dell’hockey italiano, Riccardo Marobin e Roberto Cantele, lo hanno guidato nei suoi primi passi come allenatore del vivaio e nel 2019 è arrivato l’oro di categoria con l’U20. L’anno scorso è approdato ai Fox, dove ha soddisfatto le aspettative del presidente Massimo Carron alla guida delle giovanili, e ora è chiamato a una nuova sfida in massima serie.
Cesare ha espresso grande ammirazione per il suo predecessore, che ha trascinato la squadra di Legnaro fino alla Serie A e ad uno storico terzo posto nel 2023, all’esordio in prima categoria, ma il nuovo coach ha subito messo in chiaro le differenze tra la sua visione di gioco e quella di Buzzo, noto per la solidità difensiva e la disciplina delle sue squadre.
“Quest’anno punteremo molto di più sul fisico e sulla velocità dei ragazzi. Proprio per questo abbiamo iniziato gli allenamenti prima di tutte le altre squadre del campionato e stiamo lavorando sodo per arrivare pronti al 27 settembre.”
La stagione passata, ricorda Calore, è stata molto difficile per il Legnaro, con il primo portiere fuori dai giochi per gran parte della stagione a causa di un brutto infortunio. Nonostante questo, i Fox hanno comunque chiuso il campionato tra le prime quattro e quest’anno l’obiettivo è quello di arrivare ancora più in alto: “Vogliamo sicuramente fare meglio. Sappiamo che anche le altre squadre non sono rimaste a guardare durante l’estate: sono arrivati nuovi giocatori, anche stranieri, e sarà quindi un campionato davvero emozionante da vedere. Vogliamo viverlo e vedere dove arriviamo, con l'obiettivo di continuare a migliorarci giorno dopo giorno.”
Ma la Serie A non è l’unica priorità, come spiega Simone Marchet, dirigente della società: “Quest’anno l’obiettivo è far crescere i ragazzi delle giovanili, in modo che un giorno siano pronti per le senior. Il nostro sogno è proprio questo: costruire una Serie A che nasca interamente dal nostro vivaio.”
Nicola Canella
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516