Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo e territorio

Valeggio sul Mincio: annunciata la partnership tra hu openair e Lonely Planet per nuove guide dedicate ai borghi del Garda

Presentato a Palazzo Guarienti il progetto “Territori da scoprire”: un’iniziativa che unisce promozione del territorio, valorizzazione culturale ed esperienze di viaggio autentiche nel Veronese

Foto dell'accordo

Foto dell'accordo

Palazzo Guarienti ha ospitato la presentazione ufficiale di “Territori da scoprire”, il progetto firmato hu openair in collaborazione con Lonely Planet ed EDT. L’iniziativa mette al centro i borghi e le bellezze del Lago di Garda, con l’obiettivo di far emergere non solo le mete più note, ma anche gli angoli meno battuti del territorio veneto e gardesano.

La prima uscita della collana è una mini-guida dedicata a Valeggio e ai borghi del Garda: al suo interno si parla di piste ciclabili, come quella del Mincio che collega Peschiera a Mantova, dei panorami mozzafiato della Riserva naturale Valli del Mincio e di luoghi iconici come il Santuario della Madonna della Corona. Ampio spazio anche alle eccellenze enologiche locali, con i vini di Valpolicella, Bardolino, Custoza e Lugana, espressione autentica delle colline venete.

Le guide non saranno solo digitali: allo hu Altomincio village, struttura del gruppo a Valeggio, i visitatori e gli stessi cittadini potranno ritirare una copia cartacea lasciando un’offerta libera destinata interamente alla Pro Loco per progetti di promozione turistica.

“Per noi il territorio è parte integrante dell’esperienza di viaggio” ha spiegato Lorenzo Nicastro, direttore dello hu Altomincio village. Sulla stessa linea il sindaco Alessandro Gardoni, che ha sottolineato come la collaborazione arrivi in un momento cruciale: “Valeggio sta lavorando alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Questo progetto rafforza la nostra rete e ci aiuta a raccontare le eccellenze locali a un pubblico sempre più ampio”.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dalla Pro Loco, che vede in questa sinergia tra pubblico e privato un’opportunità per costruire legami autentici e duraturi con la comunità.

Le mini-guide fanno parte di una collana che toccherà anche altre località italiane ed europee, ma per il Veneto il debutto è nel segno del Garda: un territorio che, tra borghi medievali, vigneti e natura incontaminata, continua a rivelarsi scrigno inesauribile di bellezze da scoprire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione