Scopri tutti gli eventi
Silenzio digitale
14.09.2025 - 09:00
Foto di repertorio
Un gesto apparentemente semplice, come tenere in mano uno smartphone, può diventare un messaggio potente per un bambino. Da questa consapevolezza nasce la nuova direttiva del Comune di Padova, che ha imposto ai docenti e al personale degli asili nido e delle scuole dell’infanzia il divieto di utilizzare il cellulare durante l’orario di servizio, in presenza dei bambini.
L’iniziativa, promossa dall’assessora all’educazione Cristina Piva, si inserisce in un progetto più ampio di “silenzio digitale” e punta a creare ambienti educativi più sani e attenti allo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei più piccoli, nella fascia d’età da 0 a 6 anni. A sostegno di questa scelta anche gli studi dell’Università di Padova, che hanno evidenziato i rischi connessi alla sovraesposizione a dispositivi digitali, non solo per i bambini, ma anche per il modello educativo che ricevono dagli adulti di riferimento.
Il provvedimento prevede l’obbligo per tutto il personale scolastico di tenere i telefoni in modalità silenziosa e di non utilizzarli per fini personali durante le ore di attività con i bambini. L’uso sarà consentito solo per motivi strettamente legati al servizio o in situazioni di emergenza.
Il tema dell’uso dei cellulari a scuola è al centro anche del dibattito nazionale. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha di recente confermato il divieto dei telefoni cellulari nelle scuole secondarie, sottolineando la necessità di ristabilire l’attenzione, la comunicazione autentica e il rispetto dell’ambiente scolastico come luogo di crescita.
Il Comune di Padova, con questa iniziativa, non intende colpire il personale scolastico, ma al contrario offrirgli una cornice educativa coerente e protetta. Si vuole incentivare un atteggiamento consapevole, responsabile e rispettoso dei tempi e dei bisogni dei bambini, in un’epoca dove la tecnologia è ovunque, ma l’attenzione umana è diventata un bene sempre più raro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516