Scopri tutti gli eventi
Prevenzione
10.09.2025 - 10:30
Le immagini
I volontari dell’associazione Mondo Libero dalla Droga sono tornati questo pomeriggio nel cuore di Treviso, percorrendo a piedi le vie del centro e facendo tappa, negozio dopo negozio, per distribuire materiale informativo gratuito sui pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti. Obiettivo: sensibilizzare i cittadini, in particolare i più giovani, attraverso una campagna di prevenzione diretta e concreta.
Protagonista dell’iniziativa è la campagna internazionale “La Verità sulla Droga”, che da anni viene promossa in tutto il mondo. I volontari trevigiani hanno consegnato centinaia di opuscoli ai commercianti, che a loro volta si sono resi disponibili a distribuirli alla clientela. Alcuni passanti hanno colto l’occasione per fermarsi, leggere e chiedere ulteriori informazioni, ricevendo anche indicazioni per accedere al portale interattivo della campagna, dove il materiale è scaricabile gratuitamente.
Gli opuscoli si distinguono per un linguaggio semplice ma rigoroso, e offrono dati concreti sugli effetti delle principali droghe sul corpo e sulla mente, svelando le bugie più comuni con cui spesso queste sostanze vengono presentate ai giovani come “innocue” o “da provare almeno una volta”.
La campagna è sostenuta dalla Fondazione Internazionale Mondo Libero dalla Droga, con il patrocinio della Chiesa di Scientology Internazionale, che ne riconosce il valore educativo. Ispirata dalle parole del suo fondatore, L. Ron Hubbard — “L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione” — l'iniziativa continua a ricevere consenso e adesione anche nel territorio trevigiano.
I volontari trevigiani non sono nuovi a questo tipo di azioni. “Ogni opuscolo consegnato è un seme di consapevolezza”, dichiarano, “e l’accoglienza che riceviamo da parte dei commercianti e dei cittadini ci conferma che il bisogno di informazione reale è ancora forte”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516