Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Treviso si prepara a celebrare il Tiramisù: il dolce della tradizione diventa motore di cultura e solidarietà

Domenica 5 ottobre l’ottava edizione del Tiramisù Day: sfide ai fornelli, degustazioni, passeggiate e tanta beneficenza

Treviso si prepara a celebrare il Tiramisù: il dolce della tradizione diventa motore di cultura e solidarietà

Le foto dell'evento

Il dessert più amato al mondo torna protagonista nel cuore di Treviso. Domenica 5 ottobre la città ospiterà l’ottava edizione del “Tiramisù Day”, evento diffuso che intreccia sapori, memoria, cultura e solidarietà.

Organizzato dall’Associazione Tiramisù di Treviso APS e da Assocuochi, il Tiramisù Day è ormai un appuntamento fisso per migliaia di appassionati che, ogni anno, animano le piazze del centro storico. Al centro dell’evento, come sempre, l’iconica “Tiramisù dei Sindaci”, la gara più amata dal pubblico: una decina di primi cittadini si sfideranno nella preparazione della ricetta originale del Tiramisù di Treviso, in forma rotonda e con i sei ingredienti classici.

Non mancheranno le competizioni aperte ai non professionisti, con l’ottava Tiramisù Challenge, la terza edizione gluten & lactose free dedicata a studenti e amatori, e la grande novità del 2025: Tiramisù Ben Fatto, una gara regionale inclusiva in cui ragazzi con programmazione differenziata degli istituti alberghieri parteciperanno in team con i propri compagni.

Una dolce maratona tra cultura, inclusione e generosità

L'intera giornata sarà accompagnata da degustazioni pubbliche, con oltre 10.000 porzioni di Tiramisù servite, abbinate a calici di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e al liquore “Tiramisù di Casa”. Il ricavato sarà interamente devoluto a Telethon e a numerose realtà benefiche del territorio. Lo scorso anno, la cifra raccolta ha superato i 24.000 euro, destinati a enti come il Dipartimento emergenze del Veneto, Rotaract Treviso, Treviso Bulls, ANC e altri.

Non solo dolcezze. L'evento propone anche “PasseggiAMO Treviso”, una passeggiata non competitiva all’interno delle mura cittadine, e una rievocazione storica in abiti d’epoca, che omaggia le origini trevigiane del dolce e il ruolo della donna nella sua storia.

Spazio anche all’approfondimento culturale con “Tiramisù: Treviso ci racconta”, un incontro narrativo curato dall’Accademia del Tiramisù, con il contributo di storici, sociologi, giornalisti e scrittori.

Per i più piccoli, laboratori didattici per imparare a preparare il tiramisù e la lettura animata della fiaba “Tiramisù di Treviso prende il volo”, un viaggio immaginifico e divertente nel mondo della pasticceria.

Il gusto della solidarietà è più dolce a Treviso

Il Tiramisù Day è la dimostrazione che un dolce può unire, raccontare, educare e aiutare. L’evento è reso possibile anche grazie al contributo di importanti partner come Cantine Val d’Oca, Dersut Caffè, Latteria Soligo, Dolcefreddo Moralberti, Forno Bonomi, Distilleria Maschio e Scarbolo Zuccheri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione