Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.09.2025 - 14:24
Foto di repertorio
Un viaggio multisensoriale nel cuore dei Colli Euganei, dove il vino non è solo gusto ma cultura, arte e identità. Torna, con la sua 74ª edizione, la storica Festa dell’Uva di Vo’, una delle manifestazioni più longeve del Veneto, organizzata con il sostegno del Consorzio Tutela Vini Colli Euganei. Quest’anno, il protagonista assoluto sarà il Serprino, vino frizzante autoctono simbolo di un territorio che unisce bellezza naturale e tradizione agricola.
Il tema scelto per il 2025 mette in dialogo il vino con le arti: musica, cinema, poesia e arti visive saranno il filo conduttore di eventi diffusi in luoghi storici e culturali del borgo padovano, in un’edizione che punta a coniugare enogastronomia, cultura e valorizzazione del paesaggio.
“Questa festa racconta l’anima più autentica dei Colli Euganei – sottolinea Gianluca Carraro, presidente del Consorzio –. La nostra viticoltura si fonda su sostenibilità e biodiversità. Siamo nel cuore del Parco Regionale, ora anche Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Il Serprino è la nostra bandiera: fresco, identitario, unico. La Festa dell’Uva è il palcoscenico perfetto per celebrarlo”.
Giovedì 18 settembre si parte con “Note in Villa”, concerto al tramonto nella suggestiva Villa Venier (Vo’ Vecchia). Il pianista Marcelo Cesena presenterà un brano inedito ispirato alla festa. A seguire, degustazione guidata di Serprino con esperti enologi e sommelier.
Venerdì 19 settembre, al MUVI - Museo del Vino, spazio alla settima arte con “CineVino”, una rassegna di cortometraggi a tema vino, realizzata in collaborazione con il Ferrara Film Festival. Anche qui, il pubblico potrà degustare Serprino a fine proiezione.
Sabato 20 settembre, doppio appuntamento: nel pomeriggio, il laboratorio per bambini “Dall’Uva al Mosto”, un’esperienza sensoriale e didattica per scoprire la magia della trasformazione del frutto in vino. Alle 18:30, sempre al MUVI, spazio alla poesia con “Poesia nel Vino”, letture accompagnate da musica e calici di Serprino.
Tutti gli eventi sono gratuiti ma a numero chiuso: la prenotazione è consigliata. Maggiori informazioni su: www.festadelluvadivo.it
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516