Scopri tutti gli eventi
Teatro Veneto
11.09.2025 - 17:36
Alessandro Businaro
Il Teatro Stabile del Veneto apre una nuova stagione di innovazione nominando Alessandro Businaro, giovane regista e attore padovano, Direttore artistico junior. Una scelta che fa dello Stabile il primo teatro italiano a rispondere alla direttiva ministeriale che invita i Teatri Nazionali a sostenere i giovani artisti under 35.
Nato a Villa Estense nel 1993, Businaro si è formato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” e ha partecipato a importanti festival e residenze teatrali in Italia e Francia. Fondatore della Compagnia Bus 14, dirige il festival Teatro in Quota a Rocca di Mezzo e da anni lavora con teatri, scuole e spazi non convenzionali, portando innovazione e nuove prospettive nel panorama teatrale veneto ed europeo.
Il ruolo di Businaro sarà incentrato su un programma rivolto agli artisti emergenti, italiani e internazionali, e sulla costruzione di nuovi linguaggi teatrali capaci di dialogare con le nuove generazioni. Il giovane regista, già attivo a livello europeo, porterà la sua esperienza in Francia e nel resto d’Italia, unendo la vocazione internazionale del Teatro Stabile alla valorizzazione delle realtà locali di Padova, Treviso e Venezia.
La “casa artistica” del direttore junior sarà il Teatro Maddalene, spazio dedicato alle drammaturgie innovative, che quest’anno ospiterà un’intera stagione di progetti curati da Businaro. Tra questi, il suo nuovo spettacolo Vestire gli Ignudi, ispirato a Luigi Pirandello ma rivisitato per affrontare temi contemporanei come l’identità digitale, il voyeurismo mediatico e i rapporti di genere. La prima andrà in scena il 12 novembre con matinée per le scuole superiori e repliche serali il 15, 22 e 29 novembre.
Accanto al lavoro creativo, Businaro collaborerà strettamente con le aree Education e Public Engagement dello Stabile per rafforzare il rapporto con scuole, università e comunità locali, consolidando un percorso di governance che già distingue il Teatro Stabile del Veneto grazie alla separazione tra direzione generale, direzione artistica e direzione dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni.
«Ringrazio il Teatro Stabile del Veneto per aver accolto l’idea di un ruolo junior attivo e non solo assistenziale – ha commentato Businaro –. Il mio impegno sarà quello di creare processi artistici aperti, che trasformino le città venete in spazi di incontro e dialogo tra generazioni diverse».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516