Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova mobilità sostenibile

Padova punta sulla mobilità sostenibile: una settimana di eventi per cambiare strada

Dal progetto europeo DISCO alla Festa della Bicicletta, la città si mobilita per un futuro più verde e accessibile a tutti

Padova punta sulla mobilità sostenibile: una settimana di eventi per cambiare strada

Foto di repertorio

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2002 per sensibilizzare cittadini e amministrazioni sull’importanza di un trasporto più ecologico, accessibile e inclusivo. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Mobilità per tutti!”, un monito a garantire a tutti, senza esclusioni, mezzi di trasporto sicuri e infrastrutture efficienti.

Anche quest’anno Padova si fa protagonista con un calendario di eventi pensati per stimolare la riflessione e promuovere soluzioni concrete che riducano traffico e inquinamento, migliorando la qualità della vita cittadina.

Venerdì 19 settembre, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni, si terrà l’Open Day del progetto europeo DISCO, un’occasione per presentare e testare innovazioni tecnologiche per una logistica urbana più sostenibile. Si potranno scoprire veicoli elettrici modulari dedicati alla consegna delle merci, oltre a nuove infrastrutture per la sosta intelligente, con una dimostrazione pratica in via Oberdan.

L’evento clou della settimana è però fissato per domenica 21 settembre, con la tradizionale Festa della Bicicletta a Piazzetta Sartori. Dalle 10 alle 18.30, la città si anima di talk dedicati alla mobilità ciclabile, percorsi di sicurezza stradale per i più piccoli, stand informativi, pedalate collettive e momenti di intrattenimento musicale. Nel corso della giornata sarà inoltre firmato il “Protocollo d’Intesa per la promozione e lo sviluppo della Ciclovia del Bacchiglione”, un progetto strategico per potenziare la rete ciclabile locale.

Non mancheranno, inoltre, altre iniziative importanti come la partecipazione di Padova al Giretto d’Italia, il 18 settembre, con l’obiettivo di incentivare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta, e la ripresa del servizio di marchiatura di bici e monopattini, fondamentale per la sicurezza e la prevenzione dei furti.

L’assessore alla mobilità Andrea Ragona sottolinea: “Questa settimana è un appuntamento imprescindibile per Padova. Stiamo lavorando con decisione su due fronti strategici: la costruzione di nuove linee tramviarie e il potenziamento della mobilità ciclabile e del trasporto merci urbano. La sostenibilità non è più una scelta, ma una necessità che vogliamo rendere concreta per tutti i cittadini.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione