Scopri tutti gli eventi
Eventi
14.09.2025 - 14:30
Foto di repertorio
Due decenni di natura, cultura e passione. La XX edizione della Mostra Mercato Giardino Jacquard segna un traguardo importante per Schio, che si prepara ad accogliere, il 20 e 21 settembre, appassionati di botanica, arte e artigianato da tutto il Triveneto. L’evento, nato come appuntamento florovivaistico, è oggi una delle manifestazioni più riconosciute del territorio e un’occasione unica per riscoprire i luoghi storici della città attraverso un ricco programma di attività.
Il Giardino Jacquard, gioiello dell’archeologia industriale veneta, sarà il fulcro di una kermesse che unisce la raffinatezza delle orchidee rare, l’eleganza dei bonsai, la creatività dell’artigianato locale e l’energia di concerti, spettacoli e mostre diffuse in vari punti del centro storico.
Lo Spazio SHED in via Pasubio ospiterà una selezione di espositori italiani e stranieri con varietà pregiate di orchidee, affiancati dalla mostra tematica “Speciale Vanilla”, un’area interattiva per bambini (“OrKids Corner”) e persino un originale “pronto soccorso” per orchidee. In collaborazione con l’Associazione Italiana di Orchidologia (AIO), sarà assegnato il premio “Best in Show Giardino Jacquard 2025”.
Nel cuore del Giardino Jacquard torna la Mostra Bonsai curata dalla Scuola d’Arte Bonsai di Schio, con dimostrazioni dal vivo e visite guidate. Intorno, in Cortile Fabbrica Alta, spazio ai mercatini verdi e artigianali, con prodotti gastronomici e street food già attivi da venerdì 19, grazie allo Schio Street Food Festival.
Il programma si arricchisce di concerti, passeggiate tematiche, incontri culturali e spettacoli teatrali, offrendo un’immersione totale nella bellezza del territorio.
Tra gli appuntamenti da segnalare:
Venerdì 19 settembre, apertura ufficiale al Lanificio Conte con la conferenza di Alessandro Sella sulle orchidee spontanee e il concerto barocco “A casa della famiglia Bach”.
Sabato 20, concerti al Giardino Jacquard e spettacolo teatrale per famiglie al Parco Rossi.
Domenica 21, passeggiata mineralogica in onore del naturalista Pietro Maraschin (nel bicentenario della sua scomparsa), dimostrazioni bonsai per i più piccoli con omaggio floreale ai primi partecipanti, danze popolari e nuove visite guidate.
La città si veste anche di arte visiva:
Alla Biblioteca Civica R. Bortoli, esposizione di libri dedicati alle orchidee.
A Palazzo Toaldi Capra, il Gruppo Artisti Scledensi propone la mostra “Colorate sensazioni”, aperta per tutto il weekend.
«Questa ventesima edizione è molto più di un anniversario – afferma il sindaco Cristina Marigo –. È la conferma di una manifestazione che ha saputo crescere, promuovere il territorio e creare un ponte tra natura, cultura e memoria industriale». A sottolineare il valore dell’evento è anche l’assessore alla cultura Marco Gianesini: «La Mostra Mercato è una festa per la città. Un invito a vivere Schio in modo nuovo, attraverso luoghi storici animati da bellezza e partecipazione».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516