Scopri tutti gli eventi
Ricerca pediatrica
16.09.2025 - 15:47
Maglia celebrativa per la staffetta del 23 settembre
Il prestigioso centro di ricerca pediatrica di Padova, la Fondazione Città della Speranza, ha annunciato oggi una serie di importanti appuntamenti in programma nei prossimi giorni.
La prima tappa, il 18 e il 19 settembre, sarà il Retreat 2025: l'incontro, che vedrà presenti circa 200 medici e scienziati affiliati al centro, sarà un'occasione per i ricercatori per fare il punto e scambiarsi idee sui progetti in corso. Questo confronto, spiega il dottor Maurizio Muraca della Direzione Scientifica dell'Istituto, sarà essenziale per la pianificazione futura ma soprattutto per offrire nuove prospettive sugli studi in atto. Dopotutto, ricorda il ricercatore, anche il famoso vaccino a RNA per combattere il Covid-19, è nato proprio da uno scambio di opinioni tra due dottori davanti a una macchinetta del caffè. La due giorni si concluderà venerdì con la Lectio Magistralis del professor Andrea Biondi dell'Università di Milano sulle cellule CAR T.
Il secondo incontro sarà l'Assemblea del Consiglio di Amministrazione, in programma sabato 20 settembre, in cui verrà rivisto lo statuto con l'obiettivo di semplificare l'iter burocratico per l'approvazione di nuovi progetti, che oggi richiede moltissimo tempo e il coinvolgimento di numerosi enti e associazioni. Un percorso fortemente criticato dal Presidente Franco Masello: "è assurdo - spiega - che un ente no-profit debba perdere così tanto tempo per approvare dei finanziamenti che riguardano soldi offerti da investitori privati. Non vogliamo un trattamento di favore, ma solo accelerare i tempi per ricerche che hanno l'unico scopo di salvare vite".
Ultima ma non meno importante, l'ente ha ricordato la staffetta benefica che partirà martedì 23 dalla Torre della Ricerca della Fondazione con destinazione San Pietro, a Roma, per l'Udienza Giubilare di Papa Leone XIV. Per la prima volta, oltre agli atleti dell'Arma dei Carabinieri, saranno coinvolti anche i corridori della Athletica Vaticana, che affiancheranno i Militari per gli ultimi chilometri della corsa. "Portiamo con noi in questo Giubileo della Speranza la nostra 'Speranza' - commenta Stefania Fochesato, Responsabile Eventi e Relazioni Esterne della Città della Speranza - Arrivare in Vaticano per noi non può che essere il migliore dei traguardi."
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516