Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sapori d’autunno

A Villorba torna “Mettiamoci la Zucca 2025”: cinque settimane tra sapori autunnali, laboratori e scoperta del territorio

Dal 20 settembre al 26 ottobre, il Comune e il Distretto del Commercio “Qualitas Vitae” propongono una rassegna ricca di appuntamenti, degustazioni e attività per adulti e bambini

La presentazione dell'iniziativa

La presentazione dell'iniziativa

Sta per prendere il via a Villorba la nuova edizione di “Mettiamoci la Zucca”, la rassegna autunnale che unisce sapori, natura e territorio. Dal 20 settembre al 26 ottobre, cittadini e visitatori potranno partecipare a cinque settimane di eventi tra laboratori, degustazioni e incontri con le realtà locali, grazie alla collaborazione tra Comune e Distretto del Commercio “Qualitas Vitae”.

Quest’anno 19 aziende e 39 attività del territorio offriranno 61 esperienze diverse, dalla cucina alla scoperta della natura, passando per momenti di creatività e convivialità. Tra le novità spicca la mascotte Zuccaman, che accompagnerà grandi e piccini durante tutta la rassegna.

Si comincia il weekend del 20 e 21 settembre con l’apertura del frutteto di Casa Tironi: sarà possibile adottare un albero di melo, partecipare alla raccolta delle mele e vivere l’esperienza della vita agricola. Contemporaneamente, Cantina Pizzolato propone “Brindisi in quota”, degustazioni in vigna ogni sabato e domenica fino alla fine della rassegna.

Tra laboratori sulle piante carnivore, piatti stagionali da Holiday La Marca e attività come “Bouquet commestibile” e “Cesto d’ortaggi autunnali” a Casa Tironi, le famiglie potranno scoprire i segreti della stagione autunnale. Non mancheranno eventi dedicati a cavoli, nocciole locali, vino, gelato alla zucca e persino cocktail e pizza a tema.

Il calendario include anche serate “DopoZucca” all’Osteria al Catenaccio con musica dal vivo e cene a base di zucca, laboratori per bambini come “Bimbi in pasta” e l’originale cena “Chef’s Table” di Bi-Verso. La chiusura è prevista il 30 ottobre con il laboratorio “Giovedì Gnocchi” sempre all’Osteria al Catenaccio.

Durante tutto ottobre, numerose attività della zona propongono esperienze legate alla zucca: dalla macelleria Bettello, alla pizzeria Da Renzo, fino a laboratori di pane a pasta madre e degustazioni di vino e prodotti tipici.

“Mettiamoci la Zucca si conferma un appuntamento molto atteso, che valorizza l’identità del territorio e crea occasioni di incontro tra cittadini, imprese e visitatori – commenta il sindaco Francesco Soligo –. Il Distretto del Commercio ‘Qualitas Vitae’ continua a promuovere il territorio con un lavoro di squadra che sta dando risultati concreti”.

Tutte le attività sono su prenotazione, salvo diversa indicazione, per garantire un’esperienza sicura e organizzata per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione