Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.09.2025 - 09:29
Foto di repertorio
Incastonato tra le vette più suggestive del nord Italia, il Cammino delle Dolomiti è un percorso ad anello di oltre 500 chilometri che abbraccia l’intera provincia di Belluno, regalando al viaggiatore un’immersione autentica tra spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato. Poco conosciuto al grande pubblico, questo cammino è una delle perle più silenziose e profonde del Veneto.
Ideato nel 2004 dalla Diocesi di Belluno-Feltre, il Cammino delle Dolomiti unisce antichi luoghi sacri, eremi, monasteri e pievi con alcune delle vette più iconiche delle Dolomiti, come le Tre Cime di Lavaredo, il Monte Pelmo e il Civetta. Lungo il tragitto si attraversano borghi intatti, foreste secolari, alpeggi solitari, incontrando il volto autentico di una montagna ancora abitata e vissuta.
Il percorso è suddiviso in 30 tappe, ognuna pensata per essere percorsa in un giorno. Non si tratta solo di trekking: è un itinerario che invita al rallentamento, alla meditazione e all’incontro con sé stessi. Non mancano tratti impegnativi, ma il cammino è pensato anche per chi cerca un’esperienza spirituale prima ancora che sportiva.
A rendere unico questo pellegrinaggio laico è il dialogo costante tra l’elemento naturale e quello umano. Si passa dalle dolci vallate dell’Alpago alle alte quote delle Dolomiti d’Ampezzo, dai santuari di montagna come quello di San Vittore alle testimonianze artistiche e religiose sparse lungo il tracciato, come i cicli di affreschi del XIV e XV secolo nelle chiesette di montagna.
Un percorso per chi ama la montagna autentica, lontano dalle rotte turistiche, e desidera riscoprire un Veneto meno conosciuto ma di straordinaria bellezza. Il Cammino delle Dolomiti è, in definitiva, un’esperienza di viaggio interiore e paesaggistico: il passo lento si fa occasione per vedere ciò che di solito si ignora, ascoltare il respiro antico delle rocce, lasciarsi guidare dalla forza quieta dei boschi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516