Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Weekend tra birra, giochi e tradizioni: il Trevigiano si accende di sagre e feste popolari

Da Treviso a Silea, passando per Sant’Angelo e Resana: musica, gastronomia e attività per tutte le età in una coda d’estate tutta da vivere

Weekend tra birra, giochi e tradizioni: il Trevigiano si accende di sagre e feste popolari

Foto di repertorio

La provincia di Treviso si prepara a vivere un weekend ricco di eventi, tra gastronomia, musica dal vivo e giochi per grandi e piccoli. Con il meteo favorevole e l’atmosfera ancora estiva, il territorio si trasforma in un palcoscenico di tradizioni e convivialità, tra stand gastronomici, birra, spritz, spettacoli e appuntamenti culturali.

Oktoberfest a Treviso: birra, stinchi e musica bavarese

Il cuore pulsante del weekend è l’Oktoberfest in Prato della Fiera, a Treviso, che si avvia alla sua conclusione dopo undici giorni di festa. Sabato l’apertura è prevista già alle 11.30, con le prime spine che iniziano a scorrere e la gastronomia bavarese in primo piano. Dalle 12 alle 15.30, musica dal vivo accompagna piatti tipici come stinco alla birra, schnitzel, bratwurst, spätzle e strudel. L’atmosfera si riaccende poi in serata, così come domenica, con una nuova giornata di sapori, musica e convivialità. L’ingresso è libero.

Giochi per tutte le età a Silea con "Treviso Play"

Chi cerca divertimento alternativo può puntare su “Treviso Play”, l’iniziativa dell’associazione Loggia degli Irrealisti, che trasforma il Parco dei Moreri di Silea in un grande spazio dedicato al gioco. Sabato dalle 14 alle 23.30, e domenica dalle 10 alle 19, si potrà partecipare a sessioni di giochi da tavolo, di ruolo e attività all’aperto, con aree dedicate ai bambini e uno street food a disposizione. Anche qui l’ingresso è gratuito.

A Sant’Angelo è tempo di spritz e musica con i Pooh

La Festa dell’Uva di Sant’Angelo, a Treviso, propone sabato l’atteso momento dello “Spritz Hour” alle 18.30, seguito dal concerto del gruppo Ascolta, che reinterpreta i successi storici dei Pooh. Domenica si chiude in bellezza con l’esibizione live dei Cadillac alle 21, per una serata all’insegna dei grandi classici italiani e internazionali.

Musica live e gusto: altri eventi da non perdere

Sempre sabato sera, nella sagra di San Pelajo, l’appuntamento è con i Discoparty, per una serata tutta da ballare con musica anni ‘80 e non solo. A Lovadina prosegue fino al 28 settembre la Sagra dea Panocia, nella tensostruttura di via De Tuoni, mentre a Castelminio di Resana continua la Festa dea Poenta, in via Alighieri, tra stand gastronomici e spettacoli musicali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione